Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Jeep Magneto, ecco il concept di un Wrangler elettrico

Jeep Magneto è il concept di Wrangler elettrica che Jeep si prepara a svelare in occasione dell'annuale meeting nello Utah, a Moab.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 23/03/2021 alle 14:00

In occasione dell’Easter Jeep Safari 2021, che si svolgerà nella zona di Moab, nello Utah, Jeep è solita svelare le novità più interessanti del suo catalogo: l’edizione dello scorso anno, come è facile immaginare, non si è svolta a causa della pandemia, e Jeep si è ritrovata a rimandare di un anno alcuni modelli che ora sembrano pronti a sconvolgere la lineup del marchio che fa capo al Gruppo Stellantis.

jeep-magneto-150178.jpg

Tra questi ne abbiamo uno che è senza dubbio il più particolare, si chiama Jeep Magneto, e per il momento è ancora ufficialmente solo un concept: è il primo tentativo di proporre un Jeep Wrangler in una versione completamente elettrica, dopo la versione ibrida plug-in 4xe che sta per fare il suo debutto anche sul mercato europeo. Il concept Jeep Magneto è realizzato sulla base del modello Wrangler Rubicon a due porte, ed è spinta da un motore elettrico da 285 cavalli e 370 Nm di coppia, collegato a una trasmissione manuale a 6 rapporti con relativa frizione: sì, avete letto bene, Jeep ha realizzato un apposito cambio manuale di modo da lasciare al pilota il feeling di guida tipico delle auto con motore termico, una scelta assolutamente insolita per un veicolo elettrico.

jeep-magneto-150176.jpg

L’auto è dotata di un pacco batterie da 70 kWh posizionate in modo uniforme così da distribuire nel migliore dei modi il peso: per proteggere le preziose batterie dalle intemperie e dall’acqua, Jeep le ha isolate in speciali involucri impermeabili che permettono di guidare l’auto in corsi d’acqua profondi fino a 76cm. Grazie al sistema di ricarica rapida a 800volt, caricare la nuova Magneto sarà questione di minuti.

jeep-magneto-150177.jpg

Nelle foto diffuse vediamo il concept allestito con imponenti pneumatici tassellati da 35 pollici montati su cerchi da 17, oltre a rollbar aggiuntivi e un verricello installato sul paraurti posteriore: non è detto che la versione definitiva, attesa sul mercato entro la fine del 2021, mantenga tutti questi aspetti così spiccatamente legati al fuoristrada. Nemmeno il nome è ancora ufficiale, non ci resta che aspettare e scoprire in che direzione deciderà di muoversi la compagnia, anche tenendo conto delle controversie legate ad alcuni nomi all’interno del suo catalogo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
24
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.