Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione...
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72% LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al...

Karma Automotive cita in giudizio la startup EV Lordstown: furto di brevetti

Due aziende partner si separano e si fanno causa per una violazione di un accordo di non divulgazione, sono Karma Automotive e Lordstown Motors.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 03/12/2020 alle 16:34

Karma Automotive è una casa statunitense nata dalle ceneri della società Fisker, l'azienda produttrice dell'ibrida plug-in Fisker Karma commercializzata tra il 2011 e il 2012. La vettura, assemblata in Finlandia negli stabilimenti di Valmet Automotive, fu inizialmente svelata al Salone dell'automobile di Detroit nel 2008 come uno dei primi veicoli a propulsione ibrida.

Come riportato da Business Journal, sembra che Karma Automotive abbia citato in giudizio la società inglese Lordstown Motors, in quanto si ritiene che la startup anglosassone abbia sottratto illegalmente alcuni segreti industriali e preziose risorse. La causa, intentata lo scorso 30 ottobre presso la Corte Central del distretto della California, prevede un'ingiunzione temporanea - possibilmente permanente - che previene l'utilizzo da parte di Lordstown Motors della proprietà intellettuale apparentemente sottratta in maniera illegittima a Karma. Allo stato attuale l'ingiunzione sembra in uno stato di limbo e non sarebbero state intraprese concrete azioni nei confronti della società inglese.

karma-automotive-130924.jpg

Da collaboranti a rivali in tribunale

Stefan Gudmundsson, Chief Innovation Officer di Karma, in una email a Green Car Reports ha commentato l'accaduto con le seguenti parole:

Siamo molto dispiaciuti che alcuni nostri ex impiegati siano coinvolti in questa situazione con Lordstown Motors e il suo corpo dirigente. Durante lo sviluppo abbiamo sempre riposto grande fiducia nel nostro team per poterci concentrare al massimo sul nostro nuovo sistema infotainment; siamo rimasti sorpresi e delusi dall’apprendere ciò che era successo

La risposta della società inglese non è tardata tuttavia ad arrivare. La diatriba sembra nata in occasione della presentazione del pick-up Lordstown Endurance, atteso in produzione per il prossimo anno:

Non abbiamo bisogno di utilizzare la tecnologia sviluppata da Karma e siamo sicuri di non aver infranto alcuna legge.

karma-automotive-130923.jpg

Accordo da 3 miliardi di dollari in fumo

Tra le due società era stato siglato un accordo che avrebbe portato a Karma circa 3 miliardi di dollari in profitti entro il 2024 basandosi sulle proiezioni di vendita di Lordstown; consultando i documenti relativi alla causa, si scopre che le due parti avevano firmato un NDA - accordo di non divulgazione - a febbraio 2020, dando a Lordstown accesso allo sviluppo di Karma nel reparto infotainment. Il tutto venne seguito da una lettera di intenti di inizio giugno e da una comunicazione datata 9 luglio dove veniva espresso l’interesse nel continuare la collaborazione, accompagnata da un presunto pagamento.

Karma sostiene di non aver mai ricevuto l'assegno in questione da Lordstown e che invece quest’ultima abbia attirato a se gli impiegati della parte lesa.

karma-automotive-130925.jpg

Siamo in attesa di nuovi risvolti, nel frattempo Karma si appresta a lanciare una rivisitazione della Fisker Revero denominata GSe-6 per rilanciare il brand, potrà mai competere con i giganti come Tesla?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
Articolo 1 di 5
LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
In occasione del periodo Black Friday, LEFANT sconta 4 robot aspirapolvere di ogni fascia di prezzo, con ribassi fino al 72%.
Immagine di LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
Concept Polygon: un'anteprima dello stile e delle soluzioni tecniche della nuova Peugeot 208 (che non sarà soltanto elettrica)
Immagine di Peugeot 208: il concept svela la nuova generazione
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Fino al 1 dicembre, GKUTech pensa solo al Black Friday e lo fa piazzando diverse sue dash cam con sconti fino al 60%.
Immagine di Rarità in offerta: dash cam GKUTech con sconti fino al 60%
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
Tesla valuta l'integrazione di Apple CarPlay nei suoi veicoli elettrici dopo anni di resistenza, in un momento di calo delle vendite e perdita di quota di mercato.
Immagine di Tesla pensa a una rivoluzione per l'infotainment (dopo anni di rifiuti)
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.