Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto costa la nuova Renault Twingo Quanto costa la nuova Renault Twingo...
Immagine di Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo ...

KTM E-Duke, la naked elettrica si mostra in una slide

KTM E-Duke è già nel futuro del marchio: la naked della casa austriaca sarà presto proposta in una versione elettrica per uso cittadino.

Advertisement

Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/02/2022 alle 13:00
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/02/2022 alle 13:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel campo della mobilità elettrica le aziende di moto che stanno avendo successo sono quasi sempre aziende nate appositamente allo scopo, mentre quasi tutti i grandi marchi delle due ruote endotermiche ad oggi non sono ancora arrivati sul mercato con proposte particolarmente interessanti: l’eccezione a questa regola è KTM, che già da qualche anno commercializza la KTM Freeride E-XC, una versione 100% elettrica della sua moto da enduro più famosa e amata, e ora secondo alcuni rumor sta lavorando a un modello elettrico della naked KTM Duke, con un motore paragonabile a un 125cc.

La notizia ci arriva grazie a una presentazione di Pierer Mobility, il gruppo che oggi controlla tra gli altri i marchi KTM e Husqvarna: in una delle slide si è parlato del futuro della compagnia, e tra le moto mostrate vediamo proprio una KTM E-Duke, e la sua controparte Husqvarna chiamata E-Pilen.

ktm-e-duke-214780.jpg

La slide ci svela anche le prime caratteristiche tecniche di entrambe le moto, sostanzialmente identiche: in entrambi i casi abbiamo un motore da 10 kW di potenza abbinato a una batteria fissa da 5,5 kWh di capacità, con la quale si potrebbero percorrere circa 100 km di strada con picchi di velocità di 90/100 km/h. Ad oggi queste sono le uniche informazioni che abbiamo, e non ci sono informazioni ufficiali in merito a un possibile lancio sul mercato: nei mesi scorsi alcuni rumor avevano ipotizzato la presentazione della Husqvarna E-Pilen già nel 2022, ma nessuna voce è circolata in merito.

Oltre alla E-Duke, KTM lavorerà anche al modello KTM Freeride E LV, un nuovo modello da fuoristrada dotato di un motore da 9kW di potenza, batteria removibile, e un prezzo previsto inferiore ai 10.000 €, e alla piccola KTM E10, una moto elettrica per bambini da 500 W di potenza, e batteria intercambiabile da 340 Wh di capacità.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 12 ore fa
Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1

Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.