Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada...
Immagine di Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedal...

La guerra Russia-Ucraina ferma la produzione di alcune auto elettriche tedesche

Gli stabilimenti di Zwickau e Dresda fermeranno le linee produttive a causa del conflitto Russia-Ucrania, numerose auto tedesche potrebbero arrivare in ritardo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 01/03/2022 alle 11:55

Il settore dell’automotive subisce un altro duro colpo; se negli ultimi mesi le case costruttrici hanno dovuto lavorare duramente per escogitare nuove soluzioni per rimediare alla carenza dei semiconduttori, ora la crisi tra Russia e Ucraina potrebbe rallentare ulteriormente la produzione. Volkswagen ha annunciato che interromperà la produzione questa settimana in due stabilimenti di veicoli elettrici in Germania, in seguito ai conflitti tra Russia-Ucraina colpevoli di aver rallentato la consegna di alcuni componenti.

La casa automobilistica ha affermato tutte le auto elettriche costruite sulla piattaforma MEB del gruppo VW saranno interessate; non ci saranno sconti, il problema sembra legato sia a Volkswagen, sia ad Audi e Skoda. Un portavoce di VW ha dichiarato a Automotive News Europe che la società interromperà la produzione nel suo stabilimento di Zwickau da oggi fino a venerdì e nel suo stabilimento di Dresda da mercoledì a venerdì. Il sito di Zwickau, il più grande impianto di veicoli elettrici VW al mondo, si occupa della produzione di Volkswagen ID.3, ID.4 e ID.5, Audi Q4 e-tron e Q4 e-tron Sportback e Cupra Born. La produzione giornaliera di veicoli elettrici a Zwickau è stimata in circa 1.200 esemplari.

audi-q4-e-tron-sportback-185323.jpg

Nel frattempo, Skoda non ha ancora annunciato l'interruzione della produzione per Enyaq iV ed Enyaq Coupe iV, entrambe prodotte nel suo stabilimento principale a Mlada Boleslav, in Repubblica Ceca. Lo scorso venerdì, CEO del gruppo VW Herbert Diess, ha dichiarato di aver istituito una task force per mitigare il problema e rallentare il meno possibile le linee di produzione.

Oltre ai componenti prodotti in Ucraina, il gruppo VW si rifornisce anche dalla Russia, dove possiede una fabbrica di veicoli a Kaluga, a sud-ovest della capitale Mosca. Con la Russia ora colpita da sanzioni economiche senza precedenti, VW non è in grado di esportare veicoli o parti prodotte lì. L'Europa centrale e orientale rappresentano un importante mercato di vendita per il gruppo VW, con oltre 650mila consegne nel solo 2021; il blocco alle esportazioni e alla produzione potrebbe mettere in crisi l’intero settore.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 4
Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata
Duotts C29 Lite: e-bike leggera, potente e confortevole, ideale per spostamenti urbani e gite fuori città. Approfitta dello sconto per risparmiare!
Immagine di Duotts C29 Lite: leggerezza, potenza e comfort in ogni pedalata
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
Flying Flea S6: scrambler elettrica leggera con forcella USD, ruote da 19" e 18", batteria in magnesio, display touch e connettività avanzata per città e offroad.
Immagine di Flying Flea S6, la moto elettrica pronta al fuoristrada
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Bici elettrica pieghevole in offerta al 74% di sconto: a soli 474,81€ con coupon da 45€
Immagine di È questa la bici elettrica per la prossima estate? Il prezzo dice di sì
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Autoradio 2 DIN Android in offerta: sconto di 50€ tramite coupon + un altro 20% al checkout. Il prezzo finali lo scopri nel carrello.
Immagine di CarPlay e Android Auto? Non ne avrai più bisogno con questo sistema
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.