Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

La mitica Audi TT sta tornando in versione elettrica

Audi non proverà a emulare lo storico sound del 5 cilindri, ma creerà una nuova sinfonia adatta ad un'auto elettrica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 01/03/2024 alle 15:33

Audi è attualmente immersa in una "intensa fase di concept" per il successore elettrico della sua popolare coupé sportiva, la TT, che è uscita di scena lo scorso anno. La casa automobilistica tedesca sta esplorando diverse silhouette e colonne sonore mentre progetta un sostituto per questo iconico modello.

Il nuovo veicolo elettrico, previsto per essere presentato "entro cinque o dieci anni", avrà un nome diverso dalla TT ma occuperà una posizione simile nella gamma Audi. Daniel Schuster, portavoce dell'Audi per lo sviluppo tecnico, ha dichiarato ad Autocar: "Stiamo partendo da un foglio bianco per individuare quale sia l'icona giusta. Non si tratta solo di trasformare ciò che abbiamo ora in una versione elettrica, ma di introdurre un vero e proprio nuovo punto di riferimento per la nostra gamma."

Schuster ha sottolineato l'importanza per Audi di mantenere una distinzione chiara tra le auto normali e le versioni RS, ma ha aggiunto che è essenziale avere un "icona" al vertice della gamma. Rolf Michl, CEO di Audi Sport, ha descritto lo sviluppo del successore della TT come un "compito titanico" perché l'azienda non vuole deludere i suoi clienti fedeli.

Michl ha affermato che lo sviluppo del nuovo modello non si concentrerà solo sulle dimensioni e sui concetti di design, ma dovrà adattarsi al marchio Audi e integrarsi perfettamente nel suo portafoglio. Ha anche sottolineato che la nuova vettura non cercherà di replicare esattamente l'esperienza della TT, ma offrirà qualcosa di diverso ed emozionante.

Immagine id 14502

Per quanto riguarda la colonna sonora, Michl ha confermato che Audi non proverà a emulare il suono del cinque cilindri dell'ammiraglia TT RS, poiché questa era una caratteristica unica del modello precedente. Invece, l'azienda sta esplorando nuove opzioni sonore, sia all'interno che all'esterno del veicolo, tenendo conto del fatto che il silenzio è diventato sempre più importante nell'era dell'elettrificazione.

Il nuovo veicolo elettrico si distinguerà dalla TT non solo per la sua motorizzazione alternativa, ma anche per una gamma più ampia di comportamenti di guida, pur mantenendo l'agilità dinamica che caratterizza i modelli RS di Audi. Steffen Bamberger, capo dello sviluppo tecnico, ha chiarito che cercare di replicare le caratteristiche di un motore a combustione su un veicolo elettrico sarebbe troppo complicato, quindi l'azienda sta concentrando i suoi sforzi su altre sfumature sensoriali per garantire un'esperienza di guida coinvolgente e distintiva.

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.