Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

La Picasso PS-01 è la supercar artigianale prodotta in Svizzera

Picasso PS-01 è la supercar artigianale nata in Svizzera dalla mente di Stefano Picasso, dotata di un motore biturbo V6 di origine italiana e dal peso complessivo di appena 900kg.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 05/01/2021 alle 16:00

La Svizzera è famosa per tanti aspetti, quasi tutti legati a stili di vita ricchi e agiati, e allora perché non aggiungerci anche la produzione di auto? Dev’essere quello che ha pensato Stefano Picasso, la mente dietro a Picasso Automotive, la compagnia che si sta impegnando nella creazione di una nuova supercar, la Picasso PS-01.

picasso-ps-01-136064.jpg

Definita come “l’auto in carbonio più pazzesca di sempre”, la Picasso PS-01, almeno sulla carta, è molto interessante e offre caratteristiche disponibili solo su questa specifica tipologia di supercar “artigianali”. Ci troviamo di fronte a una supercar che pesa appena 900 kg e dispone di un motore V6 biturbo di origini italiane – il fornitore resta ancora sconosciuto ma crediamo possa trattarsi del Nettuno di Maserati – in grado di erogare ben 600 cavalli. Gli ingredienti base per una ricetta esplosiva ci sono tutti, andiamo a scoprire il resto.

picasso-ps-01-136067.jpg

La Picasso PS-01 è realizzata sulla base di una carrozzeria in carbonio, creata da un unico pannello di fibra lungo ben 3,2 metri, che permette all’auto di mantenere così basso il dato del peso. Ma la lista dei materiali di altissima qualità non si ferma certo qui: per le sospensioni, la Picasso Automotive si è affidata a Ohlins, il cambio arriva da Sadev mentre i freni sono stati forniti da Carbo Brake.

picasso-ps-01-136065.jpg picasso-ps-01-136066.jpg

Per il momento il primo esemplare di PS-01 è ancora in fase di assemblaggio, dovrebbe essere completato nella primavera del 2021, momento in cui potrà finalmente iniziare i test in pista per saggiarne la qualità ingegneristica. Stando a quanto riportato, la supercar elvetica avrebbe già un paio di ordini in attesa di essere completati, oltre a un investitore internazionale che ha permesso di dare vita a questa inedita realtà. Restiamo in attesa di scoprire se la Picasso Automotive riuscirà a portare sul mercato tutte le promesse fatte su carta, offrendo ai suoi pochi e ricchi clienti un’auto in grado di offrire “precisione svizzera, fantasia italiana e tecnologia mondiale”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.