Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Lancia Ypsilon finalmente nuova dopo 12 anni

La nuova Ypsilon è ormai pronta ad arrivare sul mercato; le informazioni sono ancora limitate ma erediterà molto dal Gruppo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 31/07/2023 alle 11:30

Lancia ha fatto un importante passo avanti nella sua strategia di rilancio annunciando, attraverso i propri account sui social media, la produzione del primo esemplare della nuova generazione della Lancia Ypsilon. La vettura è stata assemblata presso lo stabilimento di Figueruelas, vicino a Saragozza. Il progresso nello sviluppo del nuovo modello sembra procedere secondo i tempi previsti. Questo annuncio da parte dell'azienda conferma quanto dichiarato dal CEO Luca Napolitano alla fine di maggio, quando aveva annunciato l'inizio della produzione della nuova Ypsilon.

Ma com'è questa nuova Ypsilon? Il fondamento principale del rinascimento di Lancia è rappresentato dalla condivisione delle tecnologie all'interno del gruppo Stellantis, coinvolgendo sia la piattaforma che i motori. Per quanto riguarda la piattaforma, verrà utilizzata la eCMP, già in uso per le "cugine" Opel Corsa e Peugeot 208. Riguardo al motore, la nuova Ypsilon impiegherà il 3 cilindri 1.2 turbo a benzina nella nuova versione mild hybrid da 136 CV e 230 Nm; questo motore sarà abbinato a un cambio a doppia frizione a 6 marce, con un motore elettrico asincrono a magneti permanenti da 28 CV e 55 Nm di coppia integrato. Questa unità ha debuttato sulle Peugeot 3008 e sulla Opel Corsa restyling.

The first New Lancia Ypsilon has been produced. Today we take another step ahead in the Renaissance of the Lancia brand. We are ready.#Lanciaisback #LanciaRenaissance #Lanciaisready pic.twitter.com/k5ZWZ5OYc9

— Lancia (@lancia_official) July 28, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Inoltre, è prevista anche una versione completamente elettrica della Lancia Ypsilon, che condividerà la base strutturale, il motore e le batterie con le cugine Peugeot 208 e Opel Corsa. Questa variante avrà una potenza di 156 CV e una coppia di 260 Nm, con un'autonomia di circa 400 km nel ciclo WLTP. Questo sarà garantito da una nuova batteria a 400 volt con una capacità lorda di 51 kWh (48,1 kWh utili).

Dopo il lancio della nuova Ypsilon, il piano industriale prevede l'introduzione di nuovi modelli ogni due anni. Nel 2026, sarà la volta della berlina di alta gamma chiamata "Gamma e", seguita nel 2028 dalla compatta erede della Delta. Questo ambizioso piano dimostra la volontà di Lancia di riguadagnare un posto di rilievo nell'industria automobilistica, puntando sulla tecnologia e sulle nuove generazioni di veicoli.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.