Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina...
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza...

Le celle 4680 per le future Tesla sono quasi pronte per la produzione

Le nuove celle 4680 di Panasonic, in arrivo sulle future Tesla, sono quasi pronte all'avvio della produzione di serie

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 25/01/2022 alle 09:00

Le nuove celle 4680 in arrivo sui futuri modelli Tesla dovrebbero entrare in produzione molto presto. Panasonic, produttore leader del settore, ha già avviato lo sviluppo delle nuove celle e, secondo le ultime indiscrezioni, dovrebbe avviare la produzione di serie all'inizio del 2023. 

Tra circa un anno, quindi, la fabbrica Panasonic sita nella prefettura di Wakayama, in Giappone, dovrebbe essere pronta per la partenza della produzione delle nuove celle 4680. Per completare il progetto, l'azienda ha stanziato circa 80 miliardi di yen (più di 600 milioni di euro), investimento necessario all'ammodernamento delle linee produttive.

Panasonic dovrebbe arrivare rapidamente ad una capacità produttiva di circa 10 GWh all'anno. In questo modo, quindi, lo stabilimento sarà in grado di fornire batterie con celle 4680 per circa 150 mila auto elettriche. Successivamente, dopo la partenza della produzione in Giappone, Panasonic dovrebbe avviare la produzione anche in altri stabilimenti, incrementando progressivamente la capacità produttiva.

tesla-model-y-202408.jpg

Da notare che le nuove celle 4680 potrebbero non essere un'esclusiva Tesla (anche se l'azienda americana continuerà ad essere il principale cliente). In futuro, infatti, Panasonic potrebbe sottoscrivere contratti di fornitura anche con altri produttori. L'azienda ha scelto di non commentare queste indiscrezioni.

Per quanto riguarda il futuro, in ogni caso, le nuove celle 4680 rappresenteranno un elemento centrale delle strategie di Tesla. La casa americana, infatti, punta sulle nuove celle per garantire un importante incremento dell'autonomia delle sue vetture e difficilmente si farà sfuggire un fornitore chiave come Panasonic.

n merito alla questione, Tesla potrebbe rilasciare nuovi dettagli già domani, 26 gennaio, in occasione della presentazione della nuova roadmap futura per i suoi prodotti, tra cui potrebbe esserci anche la chiacchierata (e mai confermata) Model 2, progetto che potrebbe rappresentare il futuro modello entry level della gamma.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
Stellantis teme costi energetici elevati e multe per le emissioni: Imparato non esclude chiusure stabilimenti ma garantisce il futuro di Maserati
Immagine di Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Queste sono le auto più vendute in Italia nei primi 6 mesi
Fiat Panda domina le immatricolazioni 2025, seguita da Sandero e Avenger. Tesla Model 3 leader tra le elettriche, BYD Seal U tra le ibride plug-in
Immagine di Queste sono le auto più vendute in Italia nei primi 6 mesi
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.