Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Le nuove auto elettriche sono troppo pesanti per BMW, necessaria una dieta

Quanto pesano le auto elettriche? Tanto, troppo. Per questa ragione BMW punta ad alleggerire tutti i nuovi modelli, adottando soluzioni all'avanguardia per il settore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 28/04/2022 alle 10:00
Le ultime scelte, stilistiche e non, introdotte da BMW non piacciono a tutti e sono ancora difficili da digerire nonostante il processo sia avviato ormai da qualche mese. Le auto continuano a diventare più pesanti e le griglie anteriori (il famoso doppio rene) crescono esponenziale modello dopo modello. Nonostante questi aspetti, i proprietari sembrano essere perfettamente soddisfatti delle loro auto. BMW, tuttavia, è conscia di essersi allontanata, e neanche di poco, dalle sue radici e origini che vedevano una vettura incentrata sul guidatore; proprio per questo motivo, la casa tedesca ha annunciati di voler alleggerire le attuali soluzioni in commercio.
 

La berlina elettrica BMW i7 del 2023 recentemente presentata fa salire l’ago della bilancia a 2.600 kg; praticamente 500 kg in più della M760Li xDrive che monta il mastodontico motore V12.   

"Non credo che le auto diventeranno più pesanti di quanto non siano ora, e ci sono molte ragioni per questo. Per noi, come azienda che offre autovetture, è ancora possibile coprire tutti i requisiti entro i limiti di peso esistenti, " ha affermato Fagschlunger, Product Manager di Serie 7. 

Ci sono molte ragioni per cui le auto BMW hanno accumulato così tanto peso negli ultimi anni. I moderni acquirenti, interessati alle auto di lusso, richiedono funzionalità esclusive come il sedile massaggiante o sistemi di infotainment da far invidia ai più sofisticati salotti. Fagschlunger stima che un sedile massaggiante pesa circa 40 kg in più rispetto a un sedile tradizionale di pochi decenni fa; BMW punta quindi a trovare soluzioni analoghe ma più efficienti per ridurre il peso della vettura partendo proprio dagli accessori. 

"Le tecnologie per ottenere comfort stanno diventando più intelligenti", ha affermato Fagschlunger. "Ad esempio, per eliminare il rumore della strada è possibile agire su due strade differenti: con l’insonorizzazione intorno all'auto, oppure installando un sistema di cancellazione attiva del rumore stradale". 

Anche la sezione di alimentazione non ha reso la vita semplice agli ingegneri della casa; il passaggio da endotermico a elettrico porta con sé una serie di modifiche, cambiamenti che incidono anche sulla bilancia. A questo proposito il marchio teutonico ha ammesso però che la i7 non sarà la elettrica più pesante della casa, in futuro arriverà una BMW XM ibrida da quasi 3 tonnellate. Dopo questo SUV, le auto di casa BMW torneranno a scendere di peso raggiungendo vette più vicine a quelle delle endotermiche che ancora possiamo trovare su strada. Con una riduzione del peso, sarà possibile incrementare anche il valore dell’autonomia e guadagnare qualche chilometro extra sul singolo pieno. 

bmw-serie-7-226344.jpg
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
32
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.