Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare pilo...
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti Gli italiani al volante sono molto distratti...

Le Toyota del futuro saranno disegnate dall'Intelligenza Artificiale

Toyota vuole usare l'IA per rendere la progettazione delle auto più semplice e integrata tra designer e ingegneri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 22/06/2023 alle 13:00

Ormai non si parla d'altro, più o meno in ogni ambito della tecnologia: l'intelligenza artificiale è l'assoluta protagonista di quest'anno e di quelli a venire. Non solo i Chatbot e gli assistenti digitali sempre più "umani" e intelligenti, ma anche l'ambito industriale sta subendo un grande scossone causato dall'avvento e delle IA; questa tecnologia potrebbe presto essere adottata anche in ambito di progettazione automobilistica, con Toyota che sta già sondando il terreno presso il suo Toyota Research Institute.

All'interno del suo istituto, Toyota sta studiando la possibilità di integrare le tecnologie di Intelligenza Artificiale nei suoi processi di progettazione delle auto, principalmente nella parte di design: in questo modo i designer avrebbero modo di lavorare sapendo già se un disegno possa essere effettivamente realizzabile dal punto di vista ingegneristico oppure no, snellendo di parecchio i tempi di progettazione. L'idea è quella di usare l'IA per inserire all'interno del design - sin dal primo giorno di progettazione - alcuni parametri ingegneristici imprescindibili, così da evitare che il designer si possa allontanare troppo da quello che è il progetto tecnico dell'auto.

Oggi il rapporto tra designer e ingegneri è complesso e spesso anche conflittuale, poiché l'ingegnere si trova a dover tarpare le ali al designer; semplificare questo processo con l'IA significa mettere dei paletti molto chiari al designer e affidare all'IA il compito di farli rispettare, per evitare di proporre agli ingegneri dei progetti irrealizzabili.

Come ben sappiamo, le auto elettriche hanno bisogno di un'aerodinamica studiata a puntino per massimizzare l'autonomia, e questo spesso va a cozzare con le idee stilistiche dei designer: ora grazie alle tecnologie di IA che convertono i testi in immagini si potrà chiedere di creare un'auto che risponda alla perfezione alle necessità di ingegneri e designer.

In ogni caso, almeno a giudicare dal bellissimo design della nuova Toyota Prius, la casa giapponese ha già trovato un buonissimo equilibrio tra design e funzionalità.

Guarda su

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Per colpa dell'Europa Apple Watch verrà castrato con iOS 26.2
  • #2
    iOS 26.2: ecco le novità più importanti in arrivo su iPhone
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Galaxy S27 Ultra otterrà la stessa sicurezza degli iPhone
  • #6
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
Articolo 1 di 4
BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
BMW X3 xDrive20d è un SUV elegante e concreto, dove tecnologia, efficienza e piacere di guida convivono senza eccessi. Il diesel resta una scelta sensata
Immagine di BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori dash cam (novembre 2025)
Scopri le videocamere per auto più affidabili, con video nitidi, funzioni avanzate e protezione continua per la tua sicurezza alla guida.
Immagine di Migliori dash cam (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Gli italiani al volante sono molto distratti
Locauto Group lancia la seconda edizione di "Locauto on Tour": ricerca con YouGov sulle abitudini alla guida e 8 incontri formativi nelle scuole italiane.
Immagine di Gli italiani al volante sono molto distratti
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Microsoft Flight Simulator diventa strumento di formazione per piloti veri grazie a una partnership con Boeing per l'addestramento professionale virtuale.
Immagine di Boeing userà Microsoft Flight Simulator per addestrare piloti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.