Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Le Toyota del futuro saranno disegnate dall'Intelligenza Artificiale

Toyota vuole usare l'IA per rendere la progettazione delle auto più semplice e integrata tra designer e ingegneri.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 22/06/2023 alle 13:00

Ormai non si parla d'altro, più o meno in ogni ambito della tecnologia: l'intelligenza artificiale è l'assoluta protagonista di quest'anno e di quelli a venire. Non solo i Chatbot e gli assistenti digitali sempre più "umani" e intelligenti, ma anche l'ambito industriale sta subendo un grande scossone causato dall'avvento e delle IA; questa tecnologia potrebbe presto essere adottata anche in ambito di progettazione automobilistica, con Toyota che sta già sondando il terreno presso il suo Toyota Research Institute.

All'interno del suo istituto, Toyota sta studiando la possibilità di integrare le tecnologie di Intelligenza Artificiale nei suoi processi di progettazione delle auto, principalmente nella parte di design: in questo modo i designer avrebbero modo di lavorare sapendo già se un disegno possa essere effettivamente realizzabile dal punto di vista ingegneristico oppure no, snellendo di parecchio i tempi di progettazione. L'idea è quella di usare l'IA per inserire all'interno del design - sin dal primo giorno di progettazione - alcuni parametri ingegneristici imprescindibili, così da evitare che il designer si possa allontanare troppo da quello che è il progetto tecnico dell'auto.

Oggi il rapporto tra designer e ingegneri è complesso e spesso anche conflittuale, poiché l'ingegnere si trova a dover tarpare le ali al designer; semplificare questo processo con l'IA significa mettere dei paletti molto chiari al designer e affidare all'IA il compito di farli rispettare, per evitare di proporre agli ingegneri dei progetti irrealizzabili.

Come ben sappiamo, le auto elettriche hanno bisogno di un'aerodinamica studiata a puntino per massimizzare l'autonomia, e questo spesso va a cozzare con le idee stilistiche dei designer: ora grazie alle tecnologie di IA che convertono i testi in immagini si potrà chiedere di creare un'auto che risponda alla perfezione alle necessità di ingegneri e designer.

In ogni caso, almeno a giudicare dal bellissimo design della nuova Toyota Prius, la casa giapponese ha già trovato un buonissimo equilibrio tra design e funzionalità.

Guarda su

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.