Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

L'era dei SUV è finita, parola di Citroen

Secondo il CEO di Citroen, Vincent Cobée, presto gli incentivi saranno solo per auto elettriche più compatte e leggere dei SUV

Advertisement

Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/02/2023 alle 12:00
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/02/2023 alle 12:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Da sempre Citroen si contraddistingue per saper guardare più avanti degli altri. C’è da augurarsi che avrà ragione anche questa volta, e che le previsioni del suo CEO, Vincent Cobée, possano avverarsi.

Recentemente infatti, intervistato da Autocar, il numero uno della casa francese ha previsto che le autorità di regolamentazione Europee, potranno porre un limite alla diffusione di suv e crossover, concedendo gli incentivi soltanto ai veicoli elettrici meno pesanti ed ingombranti
. D’altronde è piuttosto chiaro che auto basse e leggere, siano la strada migliore per rendere ancora più efficiente la mobilità elettrica.

generica-settembre-249091.jpg

Secondo Cobée, se le cose andranno in questo modo, anche le case automobilistiche dovranno rivedere i propri progetti e iniziare a pensare a veicoli più compatti. Lavorando insieme, autorità e case produttrici, dovrebbero puntare ad ottenere il modo migliore per ottimizzare i consumi e raggiungere la neutralità carbonica in tempi brevi.

Dover ricorrere a materiali come l’alluminio per contenere il peso dei SUV, significa anche aumentare i costi di produzione, con conseguente innalzamento anche del prezzo di vendita finale dei veicoli. Sicuramente una strada che nessun produttore vorrebbe percorrere. Una chiave vincente invece è lo studio di un design più aerodinamico, per ridurre la resistenza dell’aria che carrozzeria alte e squadrate si trovano ad affrontare.

Portando acqua al suo mulino, il CEO di Citroen ha citato il concept Oli, un mezzo assolutamente inconfondibile. Il progetto delconcept mira al risparmio anche in fase di costruzione. L’Oli pesa solo 1.000 kg e d ha un’autonomia di 400 km assicurato dal pacco batterie da 40 kWh; molte componenti sono ottenute con materiali riciclati ed addirittura il tetto, il pianale così come il cofano sono realizzati in cartone riciclato debitamente rinforzato da pannelli in fibra di vetro. Strumentazione ridotta all’essenziale, così come visto nella Ami, e l’impianto stereo non è integrato ma costituito da altroparlanti bluetooth rimovibili. Inoltre avrebbe una velocità massima limitata a 110 km /h perché secondo Citroen, per la mobilità cittadina (l’habitat del concept Oli), non servono velocità superiori.

 Non ci resta che aspettare e vedere dove andrà il mercato nei prossimi anni.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 16 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 18 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.