Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Chery presenta il SUV Omoda 5 per il mercato italiano

Il marchio cinese Chery sceglie l'Italia per debuttare sul mercato europeo, col nuovo suv elettrico Omoda 5

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 12/11/2022 alle 17:00

Un nuovo SUV cinese approderà in Italia nel 2023, e si tratta del Chery Omoda 5. Il marchio Chery non è che l’ultimo di una lunga lista di produttori cinesi di auto elettriche, che da qualche tempo hanno debuttato sul mercato italiano. Prima di lei è stato il turno di MG (storico marchio inglese acquistato nel 2007 da Saic motor), di Aiways ma anche di EVO, marchio del gruppo italiano DR Automobiles. Ed è con quest’ultimo marchio che Chery si era già presentata in Italia, visto la nota partnership tra i due marchi.

generica-novembre-255572.jpg

Nel 2023 però, la casa automobilistica con sede nella città di Wuhu, debutterà con un proprio veicolo sul nostro mercato. L’Italia sarà quindi uno tra i primi paesi europei a vedere l’arrivo del SUV Omoda 5, di cui sono stati divulgati alcuni dati tecnici proprio nei giorni scorsi.

 

generica-novembre-255571.jpg

L’Omoda 5 sarà lungo 4,4 metri, largo 1,83 metr e alto 1,59 metri. Si farà riconoscere grazie alla linee sportive e all’imponente griglia frontale. Sotto al cofano si troverà il motore s
incrono a magneti permanenti da 150 kW (204 CV) e sarà alimentato da una batteria da 64 kWh che consente un'autonomia fino a 450 km. A questo powertrain serviranno 7,8 secondi per passare da 0 a 100km/h.

generica-novembre-255570.jpg

L’interno dell’abitacolo semplice e lineare. Sulla plancia sono presenti due monitor, di cui uno dedicato alla strumentazione e un secondo, touch screen, per il sistema di infotainment. È disponibile inoltre un assistente vocale
dotato della tecnologia Cerence ASR, che tramite comandi vocali è in grado di gestire vari servizi come la radio, il lettore multimediale o il climatizzatore. Quest’ultimo è raggiungibile anche da remoto, in modo da poter trovare la temperatura dell’abitacolo più adatta alle proprie esigenze.Non mancano neppure importanti dotazioni in fatto di sistemi di assistenza alla guida. Sull’Omoda 5 ne sono presenti ben sedici, tra cui il monitoraggio degli angoli ciechi, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, il segnalatore di pericolo in retromarcia,, il mantenimento attivo della carreggiata e il cruise control adattivo. L’auto è coperta da una garanzia di 5 anni o 150.000km.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 3
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.