logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Chery presenta il SUV Omoda 5 per il mercato italiano

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Chery presenta il SUV Omoda 5 per il mercato italiano

di Florinda Maraschi | sabato 12 Novembre 2022 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • auto cinese
  • Chery
  • Omoda 5
  • SUV elettrico
  • veicoli elettrici cinesi
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • Chery

Un nuovo SUV cinese approderà in Italia nel 2023, e si tratta del Chery Omoda 5. Il marchio Chery non è che l’ultimo di una lunga lista di produttori cinesi di auto elettriche, che da qualche tempo hanno debuttato sul mercato italiano. Prima di lei è stato il turno di MG (storico marchio inglese acquistato nel 2007 da Saic motor), di Aiways ma anche di EVO, marchio del gruppo italiano DR Automobiles. Ed è con quest’ultimo marchio che Chery si era già presentata in Italia, visto la nota partnership tra i due marchi.

Chery Omoda 5


Nel 2023 però, la casa automobilistica con sede nella città di Wuhu, debutterà con un proprio veicolo sul nostro mercato. L’Italia sarà quindi uno tra i primi paesi europei a vedere l’arrivo del SUV Omoda 5, di cui sono stati divulgati alcuni dati tecnici proprio nei giorni scorsi.

Chery Omoda 5

L’Omoda 5 sarà lungo 4,4 metri, largo 1,83 metr e alto 1,59 metri. Si farà riconoscere grazie alla linee sportive e all’imponente griglia frontale. Sotto al cofano si troverà il motore sincrono a magneti permanenti da 150 kW (204 CV) e sarà alimentato da una batteria da 64 kWh che consente un’autonomia fino a 450 km. A questo powertrain serviranno 7,8 secondi per passare da 0 a 100km/h.

Chery Omoda 5

L’interno dell’abitacolo semplice e lineare. Sulla plancia sono presenti due monitor, di cui uno dedicato alla strumentazione e un secondo, touch screen, per il sistema di infotainment. È disponibile inoltre un assistente vocale dotato della tecnologia Cerence ASR, che tramite comandi vocali è in grado di gestire vari servizi come la radio, il lettore multimediale o il climatizzatore. Quest’ultimo è raggiungibile anche da remoto, in modo da poter trovare la temperatura dell’abitacolo più adatta alle proprie esigenze.
Non mancano neppure importanti dotazioni in fatto di sistemi di assistenza alla guida. Sull’Omoda 5 ne sono presenti ben sedici, tra cui il monitoraggio degli angoli ciechi, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, il segnalatore di pericolo in retromarcia,, il mantenimento attivo della carreggiata e il cruise control adattivo. L’auto è coperta da una garanzia di 5 anni o 150.000km.

di Florinda Maraschi |
sabato 12 Novembre 2022 17:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • auto cinese
  • Chery
  • Omoda 5
  • SUV elettrico
  • veicoli elettrici cinesi
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
  • Chery
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Migliori asciugatrici
Asciugatrici | Le migliori del 2023
Non sapete quale asciugatrice comprare? Il nostro articolo dedicato alle migliori asciugatrici saprà aiutarvi in questa difficile scelta.
11 di Dario De Vita - 34 minuti fa
  • Asciugatrice
  • asciugatrici
  • BestOf
  • elettrodomestici
  • Grandi Elettrodomestici
11
  • 19
Offerta
Migliori bilance
Bilance pesapersone | Le migliori del 2023
Scegliere la giusta bilancia non è affatto semplice, in questa guida vi aiutiamo a schiarirvi le idee sulle migliori bilance…
8 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • Benessere
  • BestOf
  • bilance
  • Bilance smart
  • bilancia smart
  • casa
  • Salute
8
Offerta