Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Lotus: si mostra in pista la Evija, hypercar elettrica da 2 milioni di dollari

Sulla pista di Goodwood Lotus ha messo in mostra la sua prima hypercar elettrica, la Evija, vettura con 2000 CV e una velocità massima di 320 km/h.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Simone Lelli

a cura di Simone Lelli

Pubblicato il 19/10/2020 alle 14:36

Lotus, la casa automobilistica britannica con sede a Hethel in Inghilterra, ha svelato la sua prossima hypercar totalmente elettrica conosciuta con il nome di Evija. La vettura, dal costo di 2.1 milioni di dollari e con una potenza massima di 2000 CV, è stata guidata sul tracciato al Goodwood SpeedWeek da un pilota professionista in compagnia di Lord March, figlio dell'organizzatore dell'evento, il duca di Richmond. La prova in pista, insieme alla presentazione ufficiale, è visibile nel video riportato di seguito.

Guarda su

Lord March ha commentato la sua esperienza con questa hypercar dicendo:

La Evija è incredibile - la potenza, la velocità, non ho mai provato nulla di simile - è stato eccezionale. Questa nuova alba delle hypercar elettriche porta alla vita numerose novità per le nuove generazioni e per un pubblico sempre più giovane. Il progresso delle vetture elettriche nel corso degli ultimi 10 anni è stato fantastico. C'è un potenziale di crescita per questo settore decisamente importante, tanto da permetterci di continuare a guidare auto dalle performance elevate. Lotus continua ad attrarre un pubblico decisamente ampio, dal pilota sino all'utente con l'animo più giocoso - è molto divertente ed emozionante da provare.

Gavan Kershaw, direttore qualità Lotus, ha detto:

Ci siamo divertiti a mostrare la Evija qui al Goodwood. Portare le auto ad un evento simile è un'eccellente pausa dalle centinaia di ore spese sul banco di prova, in questo contesto ritroviamo una serie di rettilinei e curve sinuose in grado di testare a fondo le potenzialità dell'auto. Si tratta quindi di una prova fondamentale, necessaria per Evija in quanto sarà utilizzata in ambienti di questo tipo da molti proprietari.

lotus-evija-120213.jpg

Evija, che letteralmente significa "la prima della storia", segna il debutto di Lotus in questo segmento elettrico: con la capacità di bruciare lo 0 a 100 km/h in appena 2,3 secondi e raggiungere una velocità massima di 320 km/h, l'auto mostra un design votato all'aerodinamicità, con aperture poste sul cofano anteriore (utili per raffreddare le batterie) e delle superfici scavate sui fianchi.

Questa hypercar potrà contare su 400 km di autonomia, mentre ad aiutare le prestazioni ci penserà anche il suo peso, di soli 1.680 kg (grazie al telaio e monoscocca in fibra di carbonio). La produzione della Lotus Evija inizierà a fine anno, e il numero previsto di queste auto si ferma a 130.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.