Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Lucid Motors conferma il suo debutto in Europa

Lucid Motors conferma di essere pronta al debutto in Europa con le vendite che partiranno nel corso del 2022 in alcuni mercati

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Davide Raia

a cura di Davide Raia

Pubblicato il 06/01/2022 alle 09:00

Lucid Motors conferma il futuro arrivo in Europa. L'azienda ha affidato ad un semplice tweet, in risposta alla domanda di un utente, la conferma definitiva in merito all'avvio delle operazioni sul mercato europeo. Nel tweet in questione, Lucid Motors conferma che l'espansione in Europa inizierà nel 2022. Da notare, inoltre, che maggiori dettagli ufficiali verranno rivelati in un secondo momento. Il debutto è, quindi, vicino ma non imminente.

Bisogna sottolineare, inoltre, che Lucid Motors dovrebbe portare le sue auto elettriche solo in alcuni mercati selezionati, almeno per quanto riguarda la fase iniziale del programma di espansione in Europa. Tale progetto è, infatti, graduale e dovrebbe durare alcuni anni prima che l'azienda sia in grado di distribuire le sue vetture a zero emissioni in tutti i mercati continentali. Da notare che Lucid Motor punta a portare la sua Lucid Air anche in Medio Oriente entro il 2022 ed in Cina nel corso del 2023.

lucid-motors-207287.jpg

Per quanto riguarda i mercati di commercializzazione in Europa, almeno nella prima fase, Lucid Motors dovrebbe concentrarsi su di un gruppo di 4-5 mercati, puntando su regioni selezionate in cui le auto elettriche rappresentano una realtà già consolidata, anche grazie ad un'infrastruttura di ricarica diffusa. Tra i mercati scelti per il debutto delle sue elettriche dovrebbero esserci l'Olanda, la Norvegia, il Belgio, la Danimarca ed il Regno Unito. 

Per quanto riguarda l'Italia, invece, per il momento non ci sono conferme. Il nostro mercato potrebbe rientrare solo in un secondo momento tra i piani di espansione di Lucid sul mercato europeo. Nei prossimi mesi ne sapremo di più.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 4
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.