Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Mazda, la nuova RX potrebbe tornare al motore rotativo (ma a idrogeno)

Altre indiscrezioni sulla rinascita della serie sportiva RX e sul ritorno del motore rotativo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Martini

a cura di Alessandro Martini

Pubblicato il 17/08/2021 alle 17:00

Mazda avrebbe nei suoi piani un nuovo motore rotativo ispirato al classico Wankel, con la differenza di usare come unico combustibile l'idrogeno. E non per muovere l'immancabile motore elettrico, bensì come sostituto di benzina e diesel in un sistema termico. Lo rivelano le ultime notizie in arrivo dal Giappone raccolte da Carscoops che confermano una vecchia fissazione della casa nipponica. In tanti ricorderanno i modelli sportivi più celebri della stessa Mazda e tutti montavano il famoso (quanto famigerato) Wankel.

mazda-nuovo-motore-rotativo-180367.jpg

I vantaggi dei motori rotativi montati sulle RX-7 e RX-8 erano principalmente legati al peso e alla resa rispetto alla cilindrata ridotta. Ma la stessa tecnologia aveva anche gravi lacune, iniziando dall'esagerato consumo di olio. Non è raro che un possessore di queste auto si portasse dietro dell'olio per i rabbocchii ad ogni pieno. Inoltre, la loro affidabilità lasciava spesso a desiderare, un altro motivo per cui l'intera linea Wankel venne abbadonata quasi dieci anni fa. Oppure no? La stessa fonte assicura che, lontano dai riflettori, Mazda non abbia mai cestinato questo motore. Invece, ne sta sviluppando altre incarnazioni nell'ottica dei nuovi regolamenti sulle emissioni.

mazda-nuovo-motore-rotativo-180369.jpg

Il tutto si incastra perfettamente nelle notizie recenti sul probabile ritorno della linea RX, basate su alcuni brevetti registrati dalla stessa Mazda. Del resto, realizzare un motore dalle prestazioni chiaramente sportive non avrebbe senso senza una nuova auto dove montarlo. Ma qui abbiamo ancora meno collegamenti con la realtà visto che dal prototipo RX Vision del 2015 (che vedete qui sotto) non ci sono stati grossi passi in avanti. E nemmeno in questi giorni abbiamo letto conferme sulla reale esistenza della fantomatica RX-9.

mazda-nuovo-motore-rotativo-180368.jpg

In ogni caso, le ultime indiscrezioni vedono Mazda pronta a collaborare con Toyota per l'uso del nuovo motore rotativo. La stessa Toyota che aveva realizzato la scorsa primavera un prototipo da corsa della Corolla, basato su tre clindri turbo alimentato a idrogeno. Quindi l'esperienza c'è tutta, come la voglia di collaborare: vedremo nei prossimi mesi se arriverà anche una nuova auto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.