Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Mazda MX-5, l’iconica due posti diventerà ibrida

Mazda, con la futura MX-5, potrebbe adottare un nuovo propulsore a benzina altamente efficiente abbinato ad un'unità mild-hybrid necessaria per non gravare troppo sul peso piuma della vettura.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 26/10/2021 alle 10:00

Non è la prima volta che ci troviamo a riportare notizie di questa storica e iconica spider giapponese e ora, a distanza di pochi istanti dalla pubblicazione della nostra prova, trapelano in rete nuove informazioni riguardanti il modello di prossima generazione. Secondo quanto riportato dagli inglesi di Autocar, la nuova interazione arriverà nel 2024 e utilizzerà un propulsore Skyactiv-X di nuova concezione.

Cosa possiamo attendere sotto al cofano? Molto probabilmente troveremo un motore mild-hybrid con trasmissione a cinghia, capace di contenere leggermente le emissioni di CO2 senza però gravare sul peso complessivo della vettura che ricordiamo essere intorno ai 1.000 kg. Le voci di corridoio suggeriscono quindi un 2,0 litri aspirato capace di produrre circa il 30% in più di coppia rispetto all’attuale Skyactiv-G implementato a bordo della MX-5 ND da 184 Cv, in commercio ancora oggi. Non è escluso che Mazda decida di incrementare ulteriormente la potenza magari raggiungendo la fatidica soglia dei 200 Cv e consentire alla vettura di bruciare lo 0-100 anche in meno di 6 secondi. Il cambio sarà prevalentemente manuale ma non sicuramente sarà disponibile anche una variante automatica per chi desidera una via di mezzo.

mazda-mx-5-1-5-2021-189518.jpg

Difficile immaginare le differenze in termini di design: l’attuale MX-5 segue perfettamente gli stilemi della gamma Mazda, ora del 2024 le cose però potrebbero drasticamente cambiare. Le modifiche maggiori, con buona probabilità, saranno nell’abitacolo che accoglierà un nuovo design del cruscotto, un infotainment rivisto e forse maggiore spazio. L’attuale modello, infatti, ha pochissimo spazio a disposizione; non c’è neanche il classico cassettino porta oggetti sul lato del passeggero.

Al momento, Mazda MX-5 ND è disponibile nelle motorizzazioni 1,5 litri da 131 cavalli e 2,0 litri da 184 cavalli, entrambe con cambio automatico/manuale e in versione roadster o RF. Ci auguriamo che il brand giapponese decida di proseguire con questa doppia declinazione, soprattutto per quanto riguarda la carrozzeria.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.