Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

Mercedes EQA, diffuse alcune immagini ufficiali del crossover

Mercedes ha rilasciato le prime foto ufficiali del nuovo crossover EQA in fase di test. Debutto nella seconda metà del 2020, per poi arrivare sul mercato tra fine 2020 e inizio 2021.

Advertisement

Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 26/02/2020 alle 12:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Mercedes ha rilasciato le prime foto ufficiali del nuovo crossover EQA. Il lancio di serie del SUV a zero emissioni andrà ad ampliare ulteriormente la famiglia di veicoli dell’azienda tedesca. La gamma EQ è infatti destinata a diventare un’ ottima alternativa alla gamma tradizionale grazie all’implementazione di nuove tecnologie.

Mercedes continua dunque la corsa all’elettrificazione con progetti di nuovi modelli green. Presentata al Salone di Francoforte 2017 come concept, la Mercedes EQA farà il suo debutto ufficiale nella seconda metà del 2020 e, probabilmente, in occasione del Salone di Parigi che si terrà in autunno per poi arrivare sul mercato tra fine 2020 e inizio 2021.  

foto-generiche-78900.jpg

Le immagini ufficializzate dalla casa tedesca nelle ultime ore mostrano un prototipo del nuovo SUV in fase di alcuni test,  fondamentali al fine di assicurare ottime performance anche in condizioni climatiche più estreme. Le foto diffuse sono infatti state scattate durante alcuni collaudi svolti in Svezia con l’obiettivo di testare la Mercedes EQA  in situazioni di clima rigido e sperimentarne l’efficienza.

foto-generiche-78899.jpg

Gli ingegneri stanno prestando particolare attenzione alla gestione della batteria testando come quest’ultima risponde in situazioni più estreme. La valutazione dei prototipi dell'EQA comporta anche il monitoraggio  della trazione del crossover e dei sistemi di recupero di energia su ghiaccio e neve, oltre a garantire che tutti i sistemi di sicurezza di bordo funzionino come previsto.

foto-generiche-78898.jpg

Nonostante Mercedes non abbia ancora reso noti i dettagli riguardanti le specifiche tecniche, il nuovo crossover EQA dovrebbe essere lanciato in diverse versioni, differenti per capacità della batteria. La scelta dei pacchi batteria dovrebbe variare per la capacità compresa tra 60 kWh e 110 kWh, offrendo livelli di potenza di 204, 272 e 340 CV e un’autonomia stimata intorno ai 400 km. Inoltre, si  baserà sulla piattaforma EVA II (MEA) cosi come la Mercedes EQB.

Oltre ai modelli EQA e EQB, la casa di Stoccarda è già a lavoro sulla prossima vettura EQS a zero emissioni che andrà, inevitabilmente, ad allargare l'attuale gamma di Classe S.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.