Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Mini, stop alla produzione di auto con cambio manuale

Mini ferma la produzione di auto con cambio manuale a causa della difficoltà sui rifornimenti di componenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 02/05/2022 alle 15:00

Il mercato automobilistico si trova in un momento di grande fermento, con tutte le case impegnate in profondi rinnovamenti del catalogo; tra queste c’è anche Mini, che sta lavorando duramente allo sviluppo dei modelli di nuova generazione, tra cui un modello a 3 porte e una versione crossover della Countryman.

Mentre sviluppa questi nuovi modelli Mini è comunque ancora impegnata nella produzione di quelli attuali, e per semplificare questi ultimi mesi di produzione è stata presa una decisione drastica: interrompere la produzione di Mini con cambio manuale, anche a causa della difficoltà nell’approvvigionamento delle componenti necessarie all’assemblaggio.

Mini vuole assicurare la massima stabilità nella produzione, specialmente perché in questo momento la richiesta per le piccole auto del marchio di BMW sono altissime: stando a quanto diffuso da Autocar, Mini avrebbe preso questa decisione a livello mondiale, ma non è chiaro per ora se si tratti di una decisione definitiva o temporanea, causata dalla situazione complicata per la produzione – specialmente a causa della crisi dei semiconduttori e della guerra in Ucraina.

mini-john-cooper-works-prova-213669.jpg
“Le circostanze attuali, che includono la guerra in Ucraina e la scarsità di semiconduttori, stanno rendendo il rifornimento di materiali sempre più difficile per tutta l’industria automobilistica. Per assicurare la massima produzione possibile al fine di soddisfare l’alta domanda del mercato, i nostri prodotti necessitano di essere semplificati. In questo modo potremo avere una produzione sufficientemente stabile da assicurare che le nuove Mini arrivino nelle mani dei clienti.”

A questo punto diventa molto interessante capire cosa ne sarà del futuro di Mini, capire se nelle Mini di prossima generazione sarà proposto anche un cambio manuale, ma al momento è più facile che le restrizioni sul cambio automatico vengano riproposte anche sulla nuova Countryman.

Nel futuro di Mini c’è anche una versione 100% elettrica, una entry level con batteria da 40 kWh con circa 300 km di autonomia, e una più potente, con batteria da 50 kWh (circa 400 km di autonomia) e un motore elettrico da più di 200 cavalli.

Fonte dell'articolo: www.autocar.co.uk

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.