Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Motus-E: circa 25.000 i punti di ricarica presenti in Italia

Motus-E ha dunque deciso di fotografare l'attuale situazione della rete di ricarica del nostro Paese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 05/10/2021 alle 18:02

La realizzazione di una capillare infrastruttura di ricarica, che elimini dunque gli squilibri nella presenza di punti di rifornimento sul territorio, è ormai fondamentale per la diffusione di un gran numero di vetture elettriche. Non dimentichiamo che a settembre 2021 si è registrato il record di immatricolazioni di auto BEV con 8.466 unità, cresciute del 106,84% rispetto a settembre dello scorso anno. Motus-E ha dunque deciso di fotografare l'attuale situazione della rete di ricarica del nostro Paese.

Secondo i dati diffusi dal rapporto, alla fine di settembre 2021 in Italia erano 24.794 i punti di ricarica, con 12.623 colonnine dislocate in 10.019 località. Se confrontiamo tali dati con quelli di settembre 2019 emerge che i punti di ricarica disponibili erano 10.647, con un aumento del 133% nel 2021.

volvo-184578.jpg

Nel dettaglio, il 57% dei punti di ricarica è situato nel Nord Italia, il 23% nel Centro Italia e solamente il 20% presente nel Sud Italia e nelle isole. Il 34% delle infrastrutture si trova invece nei capoluoghi. Per quanto riguarda la regione con più punti di ricarica, la Lombardia si aggiudica il primo posto con 4.380 punti di ricarica, pari al 18% del totale. Seguono Piemonte, Lazio, Emilia-Romagna, Veneto e Toscana.

Motus-E sottolinea, inoltre, che il 12% delle infrastrutture presenti in Italia non è utilizzabile dagli utenti finali o per mancanza di allacciamenti alla rete elettrica da parte del distributore di energia o per eventuali mancanze di autorizzazioni.

Grazie al suo rapporto, l'associazione mostra che il nuovo dato è in miglioramento se consideriamo che nel mese di marzo il 22% delle infrastrutture in Italia era inutilizzabile. Nel rapporto emerge, tuttavia, che il 95% dei punti di ricarica è in corrente alternata, mentre in corrente continua risulta essere solamente il 5%: Il 19% dei punti sono a ricarica lenta (con potenza installata pari o inferiore a 7 kW), il 76% a ricarica accelerata o veloce in AC (tra più di 7 kW e 43 kW) e solo un 3% fast DC (fino a 50 kW), e le restanti ad alta potenza di cui l’1% fino a 150kW e l’1% oltre i 150kW.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.