Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Musk conferma: ora è possibile comprare Tesla in Bitcoin

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 24/03/2021 alle 09:26

In seguito ai numerosi tweet pubblicati dal numero uno di Tesla durante le passate settimane, arriva la conferma che molti utenti stavano aspettando: i veicoli elettrici di Tesla possono essere finalmente acquistati in Bitcoin.

La notizia arriva direttamente da Twitter dove è Musk stesso, come da tradizione, ad annunciarlo. Le prime indiscrezioni erano trapelate in occasione dell’enorme acquisto da parte dell’azienda di Palo Alto di 1,5 miliardi di dollari in Bitcoin, una spesa effettuata all’inizio dello scorso febbraio.

Elon Musk è una delle figure più che di rilievo per il settore delle criptovalute in quanto fervido sostenitore di tutta l’infrastruttura. Alcuni report suggeriscono come la mossa di Musk potrebbe provocare una svolta decisiva nel mercato e che ulteriori produttori dell’automotive potrebbero seguire le sue orme. Non è la prima volta che ci troviamo a trattare dell’argomento, in America anche Lamborghini Newport Beach aveva comunicato ai clienti di essere pronta ad accettare pagamenti in Bitcoin e, più di recente, in Italia è stato acquistato un esemplare usato di Ferrari 360 Modena effettuando una transazione con l’asset digitale.

foto-generiche-150420.jpg

Nonostante i rischi concreti di poter perdere profitto a causa dei continui sali-scendi (flash crash) legati al valore delle criptovalute, Musk ha precisato che i Bitcoin ricevuti verranno mantenuti e sarà quindi effettuata alcuna conversione in valuta fiat. Considerato il numero limitato di Bitcoin in circolazione, è lecito immaginare che Musk voglia ottenerne il numero maggiore possibile e al tempo stesso sperare in un’altra bull run che possa incrementare esponenzialmente i guadagni della società.

Sul sito ufficiale americano al momento non è disponibile alcuna funzione a riguardo ma non è escluso che nell’arco delle prossime ore venga integrata la modalità di pagamento. Sebbene Musk non abbia specificato nulla a riguardo, crediamo che il metodo di pagamento sarà (inizialmente?) limitato al territorio americano. Al prezzo attuale di mercato, un fortunato investitore americano potrebbe acquistare una Model 3 Performance con circa 0,93 Bitcoin oppure una Model S Plaid+ con 2,5 Bitcoin.

You can now buy a Tesla with Bitcoin

— Elon Musk (@elonmusk) March 24, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.