Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Mustang Mach-E, allestimenti e prezzi della nuova elettrica Ford

L'attesissima Mustang Mach-E di casa Ford arriva in Italia con un listino prezzi che parte da 49.900 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 12/12/2020 alle 20:00

Ci siamo. L'attesissima Mustang Mach-E di casa Ford arriverà in Italia con un listino prezzi che parte da 49.900 euro. Un SUV coupé a cinque posti che arriverà nei prossimi mesi con grinta, prestazioni e DNA da vera sportiva. Tutti gli appassionati dovranno dunque attendere i primi mesi del 2021.

foto-generiche-132797.jpg

Una Mustang tutta elettrica

Parliamo del primo crossover completamente elettrico della Casa dell’Ovale blu, sul quale si sono accesi numerosi riflettori. Non a caso si tratta di una vettura in grado di fondere sportività e comfort considerando l’ampio spazio offerto ai passeggeri. All'interno, lo spazio è massimizzato grazie al vano di carico dietro i sedili posteriori di ben 402 litri e di quello dietro i sedili anteriori pari a 1.420 litri; entrambi integrati da un vano portabagagli anteriore da 81 litri aggiuntivi. Non manca un elevato livello di personalizzazione delle prestazioni regolate sulle abitudini del guidatore grazie ai diversi allestimenti.

foto-generiche-132796.jpg

Ford punta a zero emissioni

Ford amplia la sua gamma di veicoli in seguito ad un grande lavoro che porta su strada un inedito modello a zero emissioni, grazie all'implementazione di un motore alimentato da batterie elettriche dotate di grande efficienza. La Mustang Mach-E sarà disponibile nella versione a trazione posteriore, con un solo motore o, per chi lo desidera, con due unità per la variante 4×4 che offre inevitabilmente prestazioni da supercar; con uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi e un‘autonomia di guida fino a ben 610 km.

Per quanto riguarda il comfort e le inedite tecnologie di assistenza alla guida, la casa automobilistica statunitense ha deciso di affidarsi al sistema SYNC di nuova generazione, in grado di apprendere dai comportamenti del conducente cosi da offrire informazioni utili in base alle preferenze. Tutto ciò a portata di mano grazie all’Apple CarPlay e Android Auto già preinstallati, con un display touchscreen full HD da 15,5" dotato di un'interfaccia semplificata che fornisce dunque informazioni chiare. Tuttavia, il phone-as-a-key permette di aprire la vettura semplicemente tramite smartphone senza dover utilizzare la chiave. Tra le nuove tecnologie di casa Ford, un’esperienza di guida ottimizzata viene resa possibile dalla guida assistita e prevenzione degli incidenti.

foto-generiche-132808.jpg
Mustang significa divertimento, velocità e libertà. Il nostro gol è stato quello integrare le batterie nella struttura della Mustang Mach-E, rendendola agile, stabile e sicura. Il bello di questa auto elettrica sta proprio nella sua impostazione, ha potenza e scatto: in mezzo secondo è disponibile il massimo della coppia – ha dichiarato Ron Heiser, Mustang Mach-E Chief Engineer.

Inoltre, Ford Mustang Mach-E al lancio sarà disponibile nella versione First Edition con possibilità di scelta tra trazione posteriore e integrale e con due differenti capacità di batteria, Standard Range ed Extended Range. A partire da fine 2021 i listini offriranno anche la variante Mustang Mach-E GT più potente grazie ai 487 CV e 200 km/h di velocità massima.

Allestimenti e prezzi

Modello Prezzo di listino Potenza Autonomia Dotazioni
Mustang Mach-E Standard Range 49.900 euro 269 CV 440 km Trazione posteriore(Luci a LED, climatizzatore automatico bi-zona, volante e sedili anteriori riscaldati, cerchi da 18 pollici)
Mustang Mach-E Extended Range 56.750 euro 294 CV 610 km Trazione posteriore(Luci a LED, climatizzatore automatico bi-zona, volante e sedili anteriori riscaldati, cerchi da 18 pollici)
Mustang Mach-E Standard Range AWD 56.750 euro 269 CV 400 km Trazione integrale(dotazione 2WD e cerchi da 19 pollici, abbaglianti LED, inserti carbon look, sedili anteriori elettrici a 8 vie)
Mustang Mach-E Extended Range AWD 66.850 euro 351 CV 540 km Trazione integrale(dotazione 2WD e cerchi da 19 pollici, abbaglianti LED, inserti carbon look, sedili anteriori elettrici a 8 vie)
Mustang Mach-E Extended Range AWD First Edition 71.050 euro 351 CV 540 km Trazione integrale(dotazione 4WD e Tech Pack)

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
15
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.