Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Nuova ecotassa auto, più inquini più paghi

Approvata una nuova ecotassa che servirebbe per rifinanziare l'ecobonus dedicato all'acquisto di auto elettriche e all'installazione di colonnine.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 04/01/2021 alle 13:00 - Aggiornato il 04/01/2022 alle 12:04

Al fine di incentivare la transizione elettrica e lo sviluppo di nuove infrastrutture per la ricarica, il Governo ha approvato un provvedimento per le nuove auto con motore a combustione con emissioni superiori alla soglia dei 161 g/km. Il via libera è giunto nella giornata di oggi ma non è ancora chiaro quando verrà effettivamente attuato; ricordiamo infatti che anche lo stop al 2035 alle auto a benzina e diesel era partito come un “ordine del giorno”, salvo modificarsi in un secondo momento.

L'idea di base, firmata dai deputati Giuseppe Chiazzese e Luca Sut, è quella di tassare le auto più inquinanti (tantum), ricavando così un piccolo tesoretto da dedicare alla transizione elettrica. Naturalmente la cifra servirebbe a ripristinare esclusivamente lo scaglione compreso tra 0 e 20 g/km, la fascia dedicata alle soluzioni meno inquinanti in senso assoluto come le auto elettriche.

Non è la prima volta che il Governo attua una manovra di questo tipo, già in passato infatti era stato inserito un “malus” analogo che seguiva il seguente scherma:

Emissioni CO2 (g/km) Imposta
191-210 1.100 €
211-240 1.600 €
241-290 2.000 €
290+ 2.500 €

La nuova “versione” integrerebbe anche la fascia da 161 a 190 g/km per incrementare ulteriormente le risorse raccolte. Ma chi pagherebbe in concreto? Da una rapida ricerca sono emerse sostanzialmente le auto più sportive o sportiveggianti, ma anche alcune soluzioni inaspettate come, ad esempio, DR con propulsore da 1.6 litri benzina, EVO con motore d 1.4 litri benzina, Mistubishi con il 1.5 Turbo benzina e infine Hyundai nella motorizzazione 2.0 T-GDI.

Nel testo presentato da Chiazzese e Sut si fa riferimento anche ad altre manovre per incentivare la mobilità elettrica come, ad esempio, la proroga delle detrazioni per l'acquisto e la posa in opera di infrastrutture di ricarica. Una misura che permetterebbe una detrazione in dieci quote annuali al 50%, per un ammontare complessivo non superiore a 3.000 euro.

Aggiornamento

Con la chiusura dell’anno sono terminati anche gli incentivi dedicati all’acquisto di una nuova auto a basse emissioni e, contestualmente, il Governo ha deciso di non rinnovare l’ecotassa dedicata a tutte quelle vetture definite come inquinanti.

L’addio all’ecotassa sarà provvisorio? Al momento non è chiaro e la prima decisione per poterla ripristinare è giunta da parte dell’esecutivo e proposta dai deputati Chiazzese e Sut. Non è da escludere però che non venga prorogata in quanto l’impatto stesso dell’ecotassa sul mercato potrebbe essere esiguo; non solo perché è cambiata l’offerta, ma anche perché ormai le flotte aziendali evitano modelli a elevate emissioni per non incappare in sanzioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 4
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.