Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Nuova Ford Focus ST: 280 cavalli pronti a correre

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicolò Guccione

a cura di Nicolò Guccione

Pubblicato il 26/02/2019 alle 17:00

I nuovi motori EcoBoost su Focus ST adottano soluzioni prese in prestito da Ford GT, come il sistema di anti-lag del turbocompressore twin-scroll.

nuova-ford-focus-st-20634.jpg

nuova-ford-focus-st-20635.jpg nuova-ford-focus-st-20636.jpg

I 280 cavalli promettono molto in fatto di sensazioni, amplificate dalla presenza del differenziale a slittamento limitato a controllo elettroico (eLSD) composto da una frizione con attuatori idraulici in grado di avere una rapidità di bloccaggio più immediata rispetto a un differenziale autobloccante di tipo meccanico. Trasmissione manuale 6 marce con funzione doppietta in scalata, incluso nel pack Performance, oppure un doppia frizione 7 marce in grado di interpretare lo stile di guida e regolare la rapidità del cambio marcia.

Incrementata anche la coppia, di ben 420Nm, erogata dall’EcoBoost 2.3 litri, dotato di valvolva wastegate a controllo elettronico, condotti di aspirazione e linea di scarico dedicati, intercooler maggiorato e un sistema di azzeramento del turbo-lag che, in modalità di guida Sport e Track mantiene il regime di rotazione della girante del turbo anche in rilascio del gas.

nuova-ford-focus-st-20638.jpg

nuova-ford-focus-st-20637.jpg nuova-ford-focus-st-20639.jpg nuova-ford-focus-st-20640.jpg

Le sospensioni a controllo elettronico della rigidità, agiscono grazie all’analisi dei dati rilevati sui movimenti della scocca, l’angolo volante, la quantità di gas o di freno utilizzati. Le molle restano le stesse della Focus standard, ma abbinate ad ammortizzatori più rigidi del 20% davanti e del 13% dietro, con un ribassamento complessivo della vettura di 10 millimetri. Modificato anche il punto d’attacco dei braccetti di sterzo, posizionati in avanti e più in alto, al fine di migliorare il feedback attraverso il volante, che adotta un servosterzo elettrico, modificato anch’esso, più pronto del 15%.

nuova-ford-focus-st-20642.jpg

nuova-ford-focus-st-20641.jpg nuova-ford-focus-st-20643.jpg

La Focus ST vede l’impiego di dischi anteriori da 330 millimetri con due pistoncini e dischi da 302 millimetri al posteriore. L’Electric Brake Booster fa sì che la pressione dell’impianto frenante venga incrementata così da produrre una frenata più pronta al pedale. La ST è stata ridisegna nel frontale e adotta cerchi da 18 o 19 pollici, al posteriore sfoggia due terminali di scarico sportivi, mentre a bordo troviamo sedili avvolgenti Recaro. Sarà sul mercato dalla prossima estate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.