Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'ultimo dei car guys: perché le dimissioni di de Meo sono un problema L'ultimo dei car guys: perché le dimissioni di de Meo sono ...
Immagine di Audi A3 Allstreet: vestito da SUV ma consumi da utilitaria Audi A3 Allstreet: vestito da SUV ma consumi da utilitaria...

Nuova Jeep Compass: svelate le prime immagini da Melfi

La nuova Jeep Compass sarà prodotta a Melfi: design aggressivo e motorizzazioni solo elettrificate per il SUV che debutterà in primavera

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 04/03/2025 alle 11:45

Nel cuore dello stabilimento di Melfi si prepara a prendere forma la nuova generazione della Jeep Compass, un modello che promette di ridefinire gli standard del marchio americano nel segmento dei SUV compatti. Le prime immagini ufficiali, diffuse dalla Casa automobilistica, rivelano un'evoluzione significativa del design e anticipano un'importante svolta tecnologica verso la completa elettrificazione. La presentazione globale è prevista per la primavera, con l'avvio della produzione programmato entro l'estate.

Rivoluzione stilistica tra tradizione e innovazione

La nuova Compass si presenta con un design che coniuga l'heritage del marchio con elementi fortemente contemporanei. Costruita sulla moderna piattaforma Stla, il SUV sfoggia passaruota muscolosi e un profilo del tetto dalle linee filanti che ne esaltano il dinamismo. La caratteristica griglia a sette feritoie, simbolo indiscusso di Jeep, assume ora una configurazione più verticale, impreziosita da una suggestiva sequenza di LED che attraversa l'intero frontale.

Immagine id 51053

In linea con la strategia di elettrificazione del gruppo, la gamma motorizzazioni della nuova Compass abbandona completamente i propulsori tradizionali. Il ventaglio di opzioni spazierà dalle versioni e-Hybrid alle più sofisticate e-Hybrid plug-in, fino ad arrivare alle varianti completamente elettriche. La trazione integrale, marchio di fabbrica Jeep, viene reinventata attraverso l'utilizzo di un motore elettrico dedicato sull'asse posteriore, eliminando la necessità dell'albero di trasmissione centrale.

Produzione made in Italy

Particolare attenzione è stata dedicata al posteriore del veicolo, dove spiccano i nuovi gruppi ottici dalla geometria squadrata. Il sistema di illuminazione si articola in quattro elementi LED distinti che conferiscono al SUV una firma luminosa immediatamente riconoscibile nelle ore notturne. Questi dettagli stilistici contribuiscono a definire un'identità visiva più moderna e tecnologicamente avanzata.

Immagine id 51052

La scelta di confermare lo stabilimento di Melfi come centro produttivo della nuova Compass sottolinea l'importanza strategica del sito italiano nei piani globali del marchio. Le immagini teaser diffuse dalla Casa sono state realizzate proprio all'interno del complesso industriale lucano, dove attualmente viene assemblato il modello in via di sostituzione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Cade l'ultimo baluardo delle RAM DDR4: ora è davvero finita
  • #2
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Migliori condizionatori portatili senza tubo (giugno 2025)
  • #4
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #5
    Una console non all'altezza ha dato vita a uno dei giochi più attesi del 2025
  • #6
    Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale
Articolo 1 di 5
Audi A3 Allstreet: vestito da SUV ma consumi da utilitaria
L'Audi A3 allstreet è un "crossover" (con proporzioni da compatta) plug-in con look all terrain e fino a 138 km di autonomia solo elettrica
Immagine di Audi A3 Allstreet: vestito da SUV ma consumi da utilitaria
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'ultimo dei car guys: perché le dimissioni di de Meo sono un problema
La svolta al vertice del gruppo Renault è una decisione inaspettata che segnala la potenziale fine di un'era: quella dei "car guys" al comando
Immagine di L'ultimo dei car guys: perché le dimissioni di de Meo sono un problema
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido
Xiaomi entra nel mercato delle batterie allo stato solido: 1.200 km di autonomia e ricarica ultra-rapida di 800 km in soli 10 minuti
Immagine di Anche Xiaomi ha le sue batterie a stato solido
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Debutta il sistema di cambio batterie Mitsubishi a Tokyo
Mitsubishi, Ample e Yamoto Transports collaborano per lanciare una rete innovativa di sostituzione batterie per auto elettriche in Giappone
Immagine di Debutta il sistema di cambio batterie Mitsubishi a Tokyo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Luca de Meo lascia la guida di Renault
Il dirigente lascia il settore per nuove opportunità: indiscrezioni lo vedono come futuro amministratore delegato del colosso francese del lusso Kering
Immagine di Luca de Meo lascia la guida di Renault
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.