Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina...
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza...

Nvidia e Continental, IA per la guida autonoma nel 2021

Nvidia e Continental hanno annunciato un accordo per lo sviluppo di tecnologia IA da integrare su Nvidia Drive per la guida autonoma.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 06/02/2018 alle 10:53

Nvidia e Continental collaboreranno allo sviluppo di sistemi di intelligenza artificiale da integrare sulla piattaforma Nvidia Drive per rispondere alle esigenze del settore della guida autonoma. L'obiettivo è di sbarcare sul mercato nel 2021 con una soluzione capace di portare gli attuali veicoli di Livello 2 a tutte le funzioni di Livello 5. Da rilevare che quest'ultimo è il più elevato e prevede guida totalmente autonoma in ogni tipo di ambiente e strada: al conducente non viene richiesto alcun tipo di intervento.

xavier
Nvidia Drive Xavier

Nvidia Drive Xavier è l'ultima versione del system-on-chip per l'automotive del colosso statunitense. Il primo sample è stato svelato a gennaio, durante l'ultimo CES di Las Vegas. Entrando nel dettaglio bisogna ricordare che si tratta di una piattaforma basata su microarchitettura Volta (12 nm), composta da un elemento di computing Tegra, 8 chip ARM64 custom (Carmel), GPU Volta (512 CUDA) e memoria LPDDR. La potenza di calcolo dichiarata è di 30 trilioni di operazioni al secondo (TOPS) con consumi di soli 30 watt. Ovviamente il pacchetto è accompagnato da Nvidia Drive OS e software stacks Nvidia Drive AV.

L'apporto di Continental al progetto sarà soprattutto legato alla sua esperienza nella sensoristica per la sicurezza: dai radar, alle video-camere, fino all'impiego dei LIDAR 3D ad alta risoluzione.

Leggi anche: Nvidia in pole position sulla guida autonoma con Xavier

"Insieme con le prestazioni e la flessibilità delle soluzioni IA di guida autonoma di Nvidia, dal cloud all'auto raggiungeremo nuovi livelli di sicurezza, confort e personalizzazione per i futuri veicoli", ha dichiarato Elmar Degenhart, AD di Continental.

guida autonoma

Livelli guida autonoma

"Il nostro nuovo processore DRIVE Xavier, il nostro evoluto NVIDIA DRIVE, l'approccio cloud-to-car per il test, validazione e sicurezza funzionale, combinato con l'esperienza e la presenza globale di Continental, diffonderà le auto autonome nel mondo", ha aggiunto Jensen Huang, fondatore e AD di Nvidia.

Leggi anche: Nvidia, multicore e Italia: dal gaming alla guida autonoma

Per quanto riguarda le future sfide l'obiettivo è puntare all'impiego del deep learning basato sui dati raccolti non solo dall'auto ma anche dall'ambiente circostanti.

Durante la prima fase le due aziende si concentreranno sulle funzioni più avanzate di guida autonoma, inclusa la percezione a 360° del veicolo, il cambio automatico di corsia in autostrada e la guida nel traffico. Senza contare l'integrazione di mappe HD, capaci di migliorare la localizzazione e aggiornarsi nel tempo grazie alla conduzione.

Nel frattempo Samsung ha fatto sapere che il suo SoC per l'industria automotive chiamato Exynos Auto debutterà sulle prime auto nel 2019. Il primo marchio sarà Audi, considerata la partership consolidata avviata nel 2015.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Toyota punta sui SUV a benzina negli USA mentre fatica a vendere veicoli elettrici, abbandonando temporaneamente la strategia green
Immagine di Perché Toyota punta di nuovo sui SUV a benzina
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
Stellantis teme costi energetici elevati e multe per le emissioni: Imparato non esclude chiusure stabilimenti ma garantisce il futuro di Maserati
Immagine di Stellantis non esclude la chiusura di alcune fabbriche
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.