Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia...
Immagine di Renault Espace: più bella e tech ma con consumi bassissimi Renault Espace: più bella e tech ma con consumi bassissimi...

Opel Corsa e Corsa Electric 2024: caratteristiche, motori e prezzo

Opel Corsa, la compatta del marchio tedesco di Stellantis, si rinnova offrendo ora più propulsori e un look aggiornato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 18/12/2023 alle 09:45

La transizione elettrica è sempre più vicina e la “data di scadenza” imposta dall’Unione europea avanza inesorabilmente; nell’attesa del cambio di paradigma, alcuni marchi come Opel giocano di anticipo cercando di superare la competizione con soluzioni innovative. 
Opel annuncia che entro il 2028 diventerà un marchio completamente elettrico in Europa, con già 12 modelli elettrificati presenti nella gamma; nell’attesa di completare la strategia, il marchio rinnova uno dei suoi modelli più iconici proponendola con versioni ibride ed elettriche.

Stiamo parlando di Corsa, ovvero la sua soluzione più vicina all’utilizzo urbano e la vettura che è stata pioniera nella democratizzazione dei propulsori elettrici a batteria nel portfolio del marchio, contribuendo all'evoluzione verso veicoli più sostenibili. 
A quattro anni dal suo debutto sul mercato, la Opel Corsa si sottopone quindi a un restyling. Il modello MY2024 presenta modifiche nel design sia esterno che interno, una gamma di tecnologie ampliata e una revisione dei motori sotto il cofano. 

Esterni 

Con il restyling, le dimensioni esterne della Opel Corsa rimangono invariate, con una lunghezza leggermente superiore ai 4 metri, una larghezza di circa 1,75 metri e un'altezza di 1,43 metri. La principale modifica si riscontra nel frontale, ora caratterizzato dall'Opel Vizor, una fascia nera che incorpora la griglia e il logo Opel, connettendo visivamente i due gruppi ottici che, nelle versioni di punta, presentano tecnologia a matrice di LED.

+1

Le prese d'aria integrate nel paraurti sono state ampliate e rese più evidenti, mentre al centro del portellone posteriore, il nome "Corsa" è ora scritto per esteso. Anche il design dei cerchi è stato rivisitato, così come il colore della carrozzeria, ora disponibile in una nuova tonalità grigio grafite.

Interni

La nuova Opel Corsa presenta significativi miglioramenti nel suo design interno. I sedili vantano ora nuovi rivestimenti in tessuto, conferendo un tocco di freschezza e comfort. Sul lato tecnologico, spiccano i due schermi da 10 pollici posizionati dietro il volante e al centro della console; questi display, spinti dal nuovo Snapdragon Cockpit sviluppato da Qualcomm, si presentano come elementi esteticamente accattivanti, sebbene la loro reattività e sensibilità al tocco possano beneficiare di ulteriori perfezionamenti.

La Opel Corsa restyling non trascura l'aspetto smart, integrando un sistema di navigazione avanzato, servizi connessi e comandi vocali attivabili con il comando "Hey Opel". Da sottolineare la possibilità di aggiornamenti over-the-air e la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, anche in modalità senza fili. La presenza di retrocamera, sensori di parcheggio e tutti i sistemi ADAS per la guida assistita di livello 2 contribuiscono a rendere la Corsa un'auto completa e all'avanguardia nelle tecnologie di sicurezza e connettività. 

Motori 

Opel presenta l'ultima evoluzione del powertrain del Gruppo Stellantis per la Corsa Electric: un motore potenziato (long range) da 156 CV abbinato a una nuova batteria da 54 kWh. Questa combinazione consente di raggiungere un'autonomia omologata WLTP di 402 chilometri e di effettuare la ricarica in corrente continua a 100 kW. Secondo quanto affermato dalla Casa, è possibile passare dal 20 all'80% della carica in soli 30 minuti.

La gamma proposta include anche la versione con motore da 136 CV, che offre un'autonomia estesa fino a 357 chilometri. Per quanto riguarda i motori endotermici, fa il suo ingresso la soluzione mild hybrid a 48 volt per i propulsori a benzina da 100 e 136 CV, entrambi equipaggiati con cambio automatico a doppia frizione.  

Più in dettaglio: 

Motore / Batteria Cambio Alimentazione Potenza
1.2 litri Aut / Man (5 rapporti) Benzina 75 cv
1.2 litri Aut / Man (6 rapporti) Benzina 100 cv
50 kWh - Elettrico 136 cv 
54 kWh - Elettrico 156 cv

Prezzi 

Opel Corsa MY2024 è già disponibile per l'acquisto presso le concessionarie, con prezzi che partono da 19.450 euro per la versione entry level dotata del motore 1.2 benzina aspirato da 75 CV. Questa configurazione di base include cerchi in acciaio da 19 pollici, luci anteriori a LED, sensori di parcheggio posteriori, climatizzatore manuale, un monitor centrale da 5 pollici, sistema di riconoscimento della segnaletica stradale, rilevatore di stanchezza, limitatore di velocità, frenata automatica di emergenza e lane keep assist.

Per chi è interessato alla variante elettrica, la Corsa Electric è disponibile a 36.500 e 37.500 euro rispettivamente per le versioni da 136 e 156 cavalli.

Per tutte le versioni sono disponibili naturalmente formule di finanziamento; per maggiori informazioni consigliamo di verificare il sito ufficiale di Opel. 
 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Alla gente non interessano più i motori, secondo Ford
  • #4
    6 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    L'alternativa a DLSS e FSR migliora ancora: perché non la state usando?
Articolo 1 di 5
Renault Espace: più bella e tech ma con consumi bassissimi
La nuova Renault Espace ha un design elegante, una guida sorprendentemente agile e tecnologia per un comfort da prima classe. Prezzi da 42.300 euro
Immagine di Renault Espace: più bella e tech ma con consumi bassissimi
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia
Huawei annuncia rivoluzionarie batterie allo stato solido per veicoli elettrici: autonomia fino a 3.000 km e ricarica completa in soli 5 minuti
Immagine di Huawei dice di avere delle batterie da 3.000 km di autonomia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Renault Symbioz: con il nuovo ibrido si consuma ancora meno
La Symbioz guadagna un 1.8 litri più potente, efficiente e brillante. Comfort elevato, buon bagagliaio, guida fluida. Prezzi da 32.450 euro
Immagine di Renault Symbioz: con il nuovo ibrido si consuma ancora meno
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033
Audi rivede la strategia elettrica: motori tradizionali diesel e benzina manterranno un ruolo chiave per garantire la necessaria flessibilità di mercato
Immagine di Audi continuerà a produrre motori termici oltre il 2033
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Porsche celebra 40 anni in Italia con due modelli
Porsche e Ferragamo uniscono le forze per 52 auto celebrative esclusive: 911 Carrera 4 GTS e Taycan 4S nel raffinato colore "Blusogno"
Immagine di Porsche celebra 40 anni in Italia con due modelli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.