Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Pagurus, il catamarano anfibio ad energia solare di Lazzarini

Pagurus è il primo catamarano ad energia solare realizzato dal designer Pierpaolo Lazzarini: diventa anfibio all’occorrenza per dominare il mare e la terra.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 15/01/2021 alle 16:00

Pagurus è l'esclusivo catamarano anfibio che sfrutta l’energia solare per farsi strada attraverso l’acqua e la terra: lungo 25 metri ed in grado di ospitare fino a 8 passeggeri, più 4 membri dell’equipaggio.

pagarus-137920.jpg

Parliamo del prototipo progettato dal designer italiano Pierpaolo Lazzarini che vede inevitabilmente un design unico ed avanzato. Lo yacht dispone di una suddivisione degli spazi abitativi in ​​due scafi laterali, non a caso collegati da un'apposita struttura a ponte in acciaio. Gli scafi gemelli, anch'essi realizzati in acciaio, possono essere configurati su ogni lato con 2 o 3 camere da letto, una cucina e un bagno. A caratterizzare il Pagurus è inevitabilmente la sua capacità di strisciare sulla terraferma come se fosse un granchio.

pagarus-137919.jpg

Grande attenzione anche dal punto di vista tecnico grazie al grande risultato ottenuto da un'attenta progettazione. La propulsione del catamarano anfibio è infatti ottenuta con due eliche a poppa, accoppiate a due motori diesel da ben 890 CV che permettono all'imbarcazione di spostarsi a una velocità massima stimata di 24 nodi. 

pagarus-137938.jpg

Pagurus dispone dunque di una parte immersa in cui gli scafi presentano un apposito spazio incassato che ospita due cilindri per lato. Questi ultimi, filettati come una vite, con l'attrito dell'acqua generano energia ricaricando conseguentemente le batterie durante la navigazione. Tuttavia, non appena il Pagurus raggiunge la terraferma i cilindri rotanti si abbassano verso il suolo trasformando il catamarano in un veicolo anfibio in grado di muoversi su terreni sabbiosi e fangosi fino a 30 chilometri orari. Non manca tuttavia l'implementazione di pannelli solari incorporati nei ponti che rendono dunque possibile l'utilizzo di energia pulita. La zona centrale, che funge da postazione di guida e incorpora una piattaforma gru, può caricare e scaricare materiale di diverso genere, tra cui anche un fuoristrada cosi da avere completa libertà una volta giunti fuori dall'acqua.

Guarda su

Non a caso, l’idea di Lazzarini riguardava inizialmente la realizzazione di una versione militare, tanto che aveva già prodotto un rendering caratterizzato da una vernice mimetica e un cannone sul tetto. Il conseguente incremento di acquirenti che desiderano acquistare yacht di lusso ha portato alla decisione di realizzare una versione privata e dal design inevitabilmente unico e lussuoso.

Su richiesta il catamarano anfibio può essere realizzato per una cifra di 24 milioni di euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Dal 1° luglio la Constatazione Amichevole di Incidente diventa digitale: compilazione rapida e sicura direttamente da smartphone o PC
Immagine di La constatazione amichevole si farà dal cellulare
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.