Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Per Lamborghini il futuro elettrico può ancora attendere

Lamborghini frena sull'elettrico: il CTO Mohr ritiene prematuro il lancio di una supercar a batteria, perché tanto l'intera gamma è già ibrida

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 08/10/2024 alle 13:30

Lamborghini conferma la sua strategia di elettrificazione graduale, puntando su una gamma completamente ibrida entro il 2024 e rinviando il lancio della prima auto 100% elettrica al 2028. Lo ha annunciato Rouven Mohr, direttore tecnico dell'azienda, durante un'intervista a Motor1 presso il Centro Tecnico di Nardò.

Immagine id 31607

La decisione di Lamborghini di puntare sull'ibrido piuttosto che sull'elettrico puro si sta rivelando vincente. Mentre altri produttori faticano con le vendite di auto elettriche, la casa di Sant'Agata Bolognese registra una forte domanda per le sue supercar con motore termico assistito da sistemi elettrici. Secondo Mohr, "non sarebbe il momento giusto per una supersportiva elettrica", visto lo scarso successo di molti modelli elettrici sul mercato.

La strategia ibrida di Lamborghini

Attualmente l'intera gamma Lamborghini è già ibrida: la Revuelto con motore V12, la Temerario biturbo e il SUV Urus sono tutti dotati di qualche tipo di assistenza elettrica. Questa scelta ha posizionato il marchio in modo ideale rispetto ai concorrenti.

L'appuntamento con la prima Lamborghini elettrica è per il 2028

Mohr si dice "molto soddisfatto della gamma attuale", ritenendo che con una linea ibrida Lamborghini possa "vivere per il prossimo decennio". Tuttavia, il manager è consapevole che una transizione completa all'elettrico sarà inevitabile in futuro.

Il futuro elettrico di Lamborghini

Lamborghini prevede di lanciare la sua prima auto completamente elettrica nel 2028. Non sarà una supercar tradizionale, ma una gran turismo 2+2 con forme da SUV, anticipata dal concept Lanzador presentato lo scorso anno a Monterey.

Immagine id 31184

La sfida principale, secondo Mohr, sarà distinguersi in un mercato di veicoli elettrici sempre più omologati: "È una questione di chiarezza del prodotto, di definizione, di rimanere fedeli al DNA del marchio". L'obiettivo è creare un'auto elettrica Lamborghini che mantenga lo stesso "fattore di eccitazione" e la "ruvidità" tipici delle auto a combustione del marchio.

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.