Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Porsche Cayman 718 elettrica: avrà ancora il motore centrale

La prossima generazione di Porsche Cayman e Boxster adotterà una piattaforma per auto sportive elettriche progettata su misura per imitare il layout a motore centrale delle attuali auto a combustione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 04/10/2021 alle 15:52

Al Salone di Monaco 2021, Porsche ha presentato il prototipo di Mission R che anticipa i dettagli di una possibile vettura da corsa elettrica; le linee, inoltre, ricalcano quelle che verranno utilizzate per le future Cayman e Boxster elettriche di cui al momento sappiamo ancora ben poco. Un nuovo rapporto di Autocar, però suggerisce alcune ulteriori informazioni tecniche riguardanti la futura piattaforma.

Per realizzare la Mission R, Porsche ha scelto una versione adattata del telaio della 718 Cayman endotermica; la nuova versione invece, per evitare di essere costretti a scendere a compromessi di carattere tecnico e stilistico, poggerà su una piattaforma sviluppata per l’occasione. Le batterie saranno posizionate dietro il conducente ma davanti all'asse posteriore, dove di solito si trova il motore. Questa decisione è stata intrapresa in seguito al desiderio di abbassare il più possibile l'auto per ridurre la resistenza.

driive-165580.jpg

Per abbassare il più possibile l'auto, non c'è quindi posto per le batterie sotto il pianale. Gli accumulatori, ancora pesanti e ingombranti, troveranno spazio in un’area inusuale mentre il propulsore nella zona centrale. In questo modo sarà possibile mantenere il layout “a motore centrale” che caratterizza ancora oggi le vetture. A questo proposito, Porsche ha intenzione di introdurre la tecnologia e-core, che permette di ottimizzare la distribuzione del peso soprattutto se in presenza di due motori elettrici. Non è da escludere quindi, che Cayman e Boxster possano essere i primi veicoli a beneficiare di e-core.

Una volta sviluppata la piattaforma e relativa tecnologia per la distribuzione dei pesi, è possibile che possa venir introdotta su ulteriori modelli elettrici ad alte prestazioni di casa Audi e Lamborghini.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 3
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Niente più cavi in auto! Scopri Carlinkit e approfitta dei migliori prezzi dell'anno grazie alla promo Black Friday. Termina il 5 dicembre!
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Dacia affronta la Dakar con il Sandrider ottimizzato: preparazione accurata e ambizioni in crescita per la sfida nel deserto
Immagine di Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
La Mercedes EQA 250+ è l’elettrica che punta su comfort e facilità d’uso. L’autonomia è migliorata, e la rende un’alternativa premium al diesel
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.