Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Porsche crede nei carburanti sintetici, l'e-Fuel come alternativa all'elettrico

Porsche crede molto nei carburanti alternativi: per questo motivo sta investendo nella realizzazione di un nuovo impianto di produzione in Cile.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 14/09/2021 alle 15:00

In occasione dell’evento di inaugurazione del nuovo Porsche Experience Center nato sulle sponde del Lago d’Iseo, l’amministratore delegato di Porsche, Oliver Blume, è tornato a parlare di un tema di grande interesse per la casa tedesca: i carburanti sintetici, i cosiddetti e-Fuel.

Come tutti sappiamo ormai, entro pochi anni le case produttrici saranno costrette ad abbandonare la produzione di motori endotermici in favore di motorizzazioni elettriche, all’interno di un piano più ampio programmato dall’Unione Europea per raggiungere l’ambizioso obiettivo della “carbon neutrality”. Proprio per raggiungere questo obiettivo entro il 2030, Porsche ha deciso di puntare sullo sviluppo di carburanti sintetici, che hanno il pregio di bruciare in modo molto più pulito, e quindi di non emettere gas inquinanti in seguito alla combustione.

Secondo Blume i carburanti sintetici potrebbero essere una valida alternativa alla mobilità elettrica, sia per raggiungere gli obiettivi imposti dalla UE entro il 2030, sia per permettere a tutti coloro che possiedono una Porsche endotermica di poter continuare a utilizzarla senza troppe difficoltà. Ad oggi il carburante sintetico è molto costoso, circa 10 dollari al litro, ma nei prossimi anni il prezzo è destinato inevitabilmente a calare – anche grazie alla spinta proveniente dal settore aeronautico, che dipenderà esclusivamente da questa tipologia di carburanti – fino ad anche 2 dollari al litro.

Porsche, Enel e Siemens, insieme ad altre compagnie petrolifere, stanno realizzando un impianto di produzione di carburanti puliti in Cile; già dal 2022 l’impianto sarà in grado di produrre idrogeno verde grazie all’impianto eolico da 3,4 MW presente, mentre la produzione di benzina decarbonizzata dovrebbe raggiungere i 550 milioni di litri all’anno entro il 2026.

“Gli e-Fuel consentiranno di ridurre le emissioni di CO2 fossile nei motori a combustione fino al 90%. Già a partire dal 2022 utilizzeremo il carburante che produciamo in Cile per alimentare le auto della Porsche Mobil 1 Supercup.”

porsche-185296.jpg

Porsche non è l’unica in cerca di soluzioni alternative all’elettrico: Toyota, per esempio, si sta impegnando con forza nello sviluppo di motori alimentati a idrogeno, mentre Bosch – nonostante sia una delle leader nella produzione di motori elettrici – si sta impegnando a sua volta nello sviluppo di carburanti alternativi, e sta lavorando con le istituzioni affinché questi possano diffondersi al pari della mobilità elettrica.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.