Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Porsche si inventa il gancio traino aerodinamico

Nell'era dell'efficienza a tutti i costi pur guidando "SUV sportivi", Porsche ha deciso di rendere più aerodinamico il gancio traino.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 16/06/2022 alle 16:00

Viviamo in una strana epoca dell'industria automobilistica, un'epoca in cui i SUV fanno di tutto per diventare auto sportive e le vere auto sportive stanno sparendo sempre più rapidamente, fatta eccezione per quelle elettriche che però risultano ancora troppo costose per la maggior parte della popolazione. In un'epoca in cui l'efficienza energetica è un aspetto fondamentale, Porsche ha avuto un'idea particolare: rendere il gancio traino più aerodinamico possibile.

porsche-macan-gts-2022-prova-216032.jpg

Potrà sembrare un finto problema perché in Europa non è così frequente trainare roulotte o carrelli con la propria auto, ma in altre parti del mondo - come negli Stati Uniti - si tratta di un'usanza sufficientemente diffusa da influenzare l'industria, ed è proprio sul mercato americano che Porsche vuole portare la sua nuova soluzione per il gancio traino, così da migliorare l'efficienza energetica delle sue auto - in particolare l'elettrica Porsche Taycan.

porsche-taycan-4s-199180.jpg

Quando si parla di auto elettriche l'efficienza energetica è un aspetto da tenere in forte considerazione, se poi si aggiunge all'equazione anche un carrello da trainare, diventa tutto ancora più importante: grazie ai documenti scovati da CarBuzz, depositati negli uffici brevetti in Germania e negli USA, abbiamo scoperto di un brevetto che riguarda un estrattore posteriore mobile, in grado di aprirsi per far spuntare un gancio traino solo quando ce n'è effettivamente bisogno, andando quindi a migliorare drasticamente l'aerodinamica dell'auto in tutti i momenti, anche mentre si traina una roulotte.

L'estrattore posteriore sarà composto da varie parti attive, mosse elettricamente grazie al sistema progettato ad hoc: una volta aperto, spunterà automaticamente dal retro dell'auto il gancio traino che sarà anche parzialmente protetto dalle turbolenze d'aria dall'estrattore che cercherà di richiudersi il più possibile, proprio in un ottima di migliore aerodinamicità e quindi minori consumi energetici.

Le immagini allegate ai brevetti sono abbastanza generiche, ma sappiamo già che Porsche è al lavoro sulla nuova Macan EV in versione 100% elettrica, e a catalogo è già disponibile la Taycan Cross Turismo che potrebbe, in una futura generazione, essere impreziosita da questo nuovo gancio traino.

Fonte dell'articolo: carbuzz.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.