Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunqu...
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025) Migliori wallbox (novembre 2025)...

Problema accensione auto in inverno: cause e soluzioni

Quante volte avete riscontrato difficoltà nell'avviare l'auto d'inverno? Le cause possono essere molteplici ma con qualche piccolo rimedio potrete prevenire difficoltà inaspettate.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 14/12/2022 alle 12:54

Quante volte vi è successo di aver difficoltà ad avviare la vostra macchina, magari non recentissima, in inverno? Sicuramente almeno una volta avrà fatto più fatica del solito e vi sarete posti, forse, diverse domande sulle possibili cause e naturalmente rimedi. Prima di tutto iniziamo a ricordare che è sempre consigliabile effettuare della manutenzione regolare al proprio veicolo; almeno una volta all’anno recatevi in un’officina per eseguire un tagliando. L’intervallo di tempo per i tagliandi non è univoco, ogni vettura ha le proprie scadenze generalmente indicate sul libretto di uso e manutenzione. In che modo il freddo contribuisce al processo di avviamento?

Il freddo colpisce prima di tutto i liquidi contenuti all’interno del veicolo che sono diversi e di varia natura, come ad esempio il fluido di trasmissione, l’olio, il liquido dei tergicristalli, l’antigelo e il carburante stesso. In caso di qualche imperfezione nell’impianto, potrebbe crearsi dell’umidità e portare al congelamento preventivo di alcuni liquidi. Inoltre, le temperature molto rigide tendono ad influenzare la corrente elettrica; questo è un discorso generico che affligge sia la batteria più classica presente sotto al cofano, sia quella presente all’interno delle auto elettriche come abbiamo analizzato in questo approfondimento.

Come è facilmente intuibile, ci sono diversi componenti coinvolti nell’avviamento del veicolo; alcuni di questi sono solitamente i primi indiziati da controllare in caso di problemi, altri invece sono meno frequentemente coinvolti. In generale, la maggior parte dei problemi di avviamento a basse temperature sono solitamente associati alla batteria o al motorino d’avviamento, ma è necessario sempre fare una distinzione in base alla tipologia di alimentazione.

Se l’auto non si accende, bisogna verificare il motorino d’avviamento che quasi sempre è legato allo stato di salute della batteria. Per verificare lo stato della batteria è semplice: un primo e semplicissimo approccio è quello di accendere i fari, se non funzionano la batteria è passata a miglior vita. In caso contrario, l’imputato è il motorino stesso ed è necessario “sbloccarlo” per avviare la macchina. Mentre una volta si poteva, banalmente, innestare la marcia più bassa e spingere la macchina finché non si avviava, ora questa procedura non solo è pericolosa ma anche sconsigliata in quanto potrebbe danneggiare le vetture più recenti.

news-dicembre-202486.jpg

Se invece il motorino funziona e la macchina è alimentata a benzina, potrebbe essere ingolfata. Qui il problema potrebbe coinvolgere diversi componenti ma il controllo più rapido da fare è quello di premere a fondo il pedale del gas e riprovare l’accensione.

Sul gasolio, invece, il problema potrebbe essere legato alla mancata accensione delle candelette. Un facile rimedio, senza esagerare, può essere quello di fare mezzo giro di chiave e “sollecitare” l’azione delle candelette; non potete sbagliarvi, sul quadro comparirà l’icona di riferimento relativa proprio alle candelette. In caso di climi estremamente rigidi potrebbe addirittura congelarsi la paraffina contenuta nel gasolio e qui i rimedi sono ben pochi: attendere affinché si scongeli e poi recarsi in un’officina per aggiungere un additivo specifico affinché il problema non si manifesti nuovamente.

Come evitare alcuni problemi?

Come abbiamo anticipato, una buona regola può essere quella di effettuare una regolare manutenzione. In aggiunta a questo, consigliamo di verificare sempre il livello del carburante che, in caso di scarsa quantità, potrebbe portare al pescaggio di un eventuale fondo che potrebbe “aggravare” l’avvio della vettura. In caso di vacanze in territori estremamente rigidi, come Livigno dove non è difficile riscontrare temperature ben al di sotto dello 0°C, è raccomandabile sulle vetture diesel utilizzare gli additivi corretti affinché non si congeli il carburante. Quest’ultimi contengono, generalmente, un certa quantità di cetano che migliora la messa in moto anche in inverno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #3
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #4
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #5
    SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
  • #6
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
Migliori wallbox (novembre 2025)
Come scegliere la wallbox più adatta alle tue esigenze? In questa guida all'acquisto analizziamo le principali caratteristiche delle wallbox.
Immagine di Migliori wallbox (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Se vi recate raramente in montagna ma non volete necessariamente ricorrere alle catene da neve, le calze da neve sono un'ottima alternativa.
Immagine di Migliori calze da neve per auto (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
In questa guida abbiamo incluso i migliori cavi USB per Android Auto per rendere l'esperienza di guida più sicura e interattiva.
Immagine di Migliori cavi USB type-C Android Auto (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
Garmin Edge 540 in offerta: 72% di sconto e coupon da 20€, solo 243,40€!
Immagine di Dimentica lo smartwatch: questo GPS per bici ti guida ovunque e costa poco
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Compressore Xiaomi Mijia 2: offerta imperdibile a 31€ con coupon di 3€ incluso.
Immagine di Il mini compressore d’aria perfetto da prendere su Aliexpress
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.