Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prova, Hyundai i10: con il GPL si consuma poco e ci si diverte
Automotive
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Prova, Hyundai i10: con il GPL si consuma poco e ci si diverte

Hyundai i10 è un'utilitaria dalle ottime qualità di guida e con la doppia alimentazione benzina/Gpl guadagna una buona percorrenza media in termini di consumi. Il motore da soli 62 Cv è poco brillante ma il coinvolgimento di guida è soddisfacente soprattutto in città. Prezzi da 14.900 euro.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 13/08/2021 alle 18:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

Hyundai i10 è un'utilitaria dalle ottime qualità di guida e con la doppia alimentazione benzina/Gpl guadagna una buona percorrenza media in termini di consumi. Il motore da soli 62 Cv è poco brillante ma il coinvolgimento di guida è soddisfacente soprattutto in città. Prezzi da 14.900 euro.

  • Pro
    • Buona dinamica di guida
    • Integrazione tecnologica completa
    • Buoni consumi
  • Contro
    • Poca riserva di potenza
    • Capacità del bagagliaio è minima

Il verdetto di Tom's Hardware

In linea generale, Hyundai i10 GPL è un'ottima soluzione per chi è alla ricerca di una city-car compatta con ottimi consumi e una buona dinamica di guida. Interessante l'infotainment compatibile con Android Auto e Apple Car Play. Sottotono invece il baule e la potenza del motore, quest'ultimo aspetto è tuttavia ampiamente giustificabile dalla tipologia di vettura.


Informazioni sul prodotto

Immagine di Hyundai i10 GPL

Hyundai i10 GPL

L'utilitaria i10 di Hyundai conferma di avere tutte le carte in regola per essere un riferimento per il suo segmento di appartenenza. Prima di tutto, ha una valida gamma motori, che oltre a soluzioni benzina propone anche una valida doppia alimentazione a GPL. Proprio questa versione è stata oggetto di un'accurata prova su strada, durata oltre mille chilometri e che ha permesso di valutare con attenzione le caratteristiche e le qualità della vettura.

hyundai-i10-gpl-171282.jpg

L'aspetto di Hyundai i10 è sicuramente riuscito: mostra stile e personalità, ha un frontale particolarmente grintoso e accattivante e anche il posteriore riesce a esprimere personalità. Si nota l'avanzamento del corso stilistico che il costruttore coreano ha ormai intrapreso da diverso tempo. La dotazione tecnologica è di ultima generazione, e i gruppi ottici possono essere con tecnologia a LED, un equipaggiamento piuttosto raro per un'utilitaria. Il sistema di intrattenimento di bordo può essere su schermo da 10,25".

hyundai-i10-gpl-171284.jpg

Su queste dimensioni, le grafiche sono davvero accattivanti e la disposizione delle icone è intuitiva e pratica. Lo schermo touch risponde con precisione agli stimoli del conducente ed è ricco di utili funzioni. Connesso alla rete, fornisce in tempo reale le informazioni sul traffico, rendendo la navigazione più efficiente ed efficace. Non manca ovviamente la compatibilità con Apple Car Play e Android Auto. L'organizzazione dello spazio interno è razionale, le plastiche utilizzate sono tutte rigide ma la qualità è buona e i rivestimenti dei sedili, a esempio, non deludono e si dimostrano davvero molto comodi e ben realizzati.

hyundai-i10-gpl-171287.jpg

hyundai-i10-gpl-171281.jpg hyundai-i10-gpl-171288.jpg hyundai-i10-gpl-171289.jpg hyundai-i10-gpl-171290.jpg hyundai-i10-gpl-171291.jpg

Per quanto riguarda il motore, Hyundai ha deciso di equipaggiare la i10 con un 1.0 litri tre cilindri da soli 65 Cv. Non molti, e su strada lo si nota quando è richiesta potenza: l'auto è molto sobria sia ai bassi sia agli alti regimi e si nota la tendenza a privilegiare una guida turistica e molto rilassata. Sicuramente è la destinazione di utilizzo principale del veicolo, ma qualche Cv in più avrebbe forse contribuito a migliorare il coinvolgimento di guida. Detto ciò, la struttura di i10 è molto raffinata: il telaio è solido e l'auto si guida con piacere. In città è disinvolta e molto agile, lo sterzo è leggero e supporta le manovre avvengono con buona precisione.

hyundai-i10-gpl-171283.jpg

La guida è rialzata e la percezione degli ingombri ottima. Il cambio manuale a cinque marce è ben riuscito e convincente in innesti e scalate, si utilizza con semplicità ed è supportato da una frizione morbida e ben bilanciata. La guida di Hyundai i10 è intuitiva e semplice, confermando la vocazione di vettura utilitaria ideale per spostamenti quotidiani. Certo, la capacità del bagagliaio è minima e dietro quattro adulti hanno spazio per le ginocchia poco più che sufficiente, ma nel complesso la struttura sorprende e appaga. Diverte, perché l'agilità e il peso contenuto riescono a creare una buona connessione con il conducente. Per sfruttare al meglio le sua capacità, Hyundai rende disponibile a listino la versione i10 N Line con motore da 100 Cv.

hyundai-i10-gpl-171286.jpg

Per quanto riguarda i consumi, Hyundai i10 con doppia alimentazione a GPL percorre in media 17 km/l con punte di 20 a 110 km/h e un minimo di 14 km/l a velocità autostradali. La media è comunque molto buona e con entrambi i serbatoio pieni si può tranquillamente viaggiare per circa 600 km. Il listino della versione GPL di Hyundai parte da un prezzo di 14.900 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.