Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Mercedes MBUX Hyperscreen: il nuovo infotainment di EQS riscrive le regole

Mercedes presenta la nuova generazione di MBUX: Hypersreen. Debutterà nel 2021 sull'ammiraglia elettrica EQS riscrivendo le regole per i sistemi di intrattenimento di bordo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 08/01/2021 alle 10:00
Mercedes
ha abituato gli automobilisti a una nuova concezione di intrattenimento di bordo per automobili. La rivoluzione (se così si può chiamare) portata avanti dal sistema MBUX raggiungerà nel 2021 un nuovo livello, quando su EQS debutterà la generazione Hyperscreen. L'ammiraglia elettrica sarà il primo modello equipaggiata con una tecnologia estremamente evoluta e connessa.

L'organizzazione dello spazio interno è quasi interamente dominata da questo nuovo sistema: lo schermo si sviluppa senza soluzione di continuità per ben 141 cm. Occupando quasi per intero la plancia. Non si tratta comunque di un unico schermo, anche se l'impostazione data da Mercedes sembra suggerirlo a un primo sguardo. L'integrazione con l'intelligenza artificiale è stata migliorata e propone le informazioni che servono al conducente al momento giusto in maniera proattiva.

mercedes-mbux-hyperscreen-136407.jpg

In termini pratici, sono disponibili fino a sette profili personalizzabili attraverso i quali il sistema apprende e memorizza le abitudini di chi siede al posto guida. In questo modo, può suggerire un numero di telefono da chiamare qualora di frequente il conducente inizi una chiamata all'incirca alla solita ora.

La capacità di apprendimento è stata integrata anche per la navigazione: la cartografia non solo si aggiorna in tempo reale, suggerendo eventuali scorciatoie in caso di incidente, ingorgo o lavori in corso, ma coinvolge anche la stessa vettura. Se in un percorso affrontato sovente l'automobilista è solito modificare i parametri di guida, il sistema riconoscerà tramite GPS quando intervenire per anticipare l'impostazione di guida preferita.

mercedes-mbux-hyperscreen-136406.jpg

L'interfaccia è stata migliorata e resa più efficiente, le principali funzioni dell'automobile saranno sempre a portata di mano e non si renderà necessario dover navigare tra i vari menù per trovare la configurazione adatta. Un modo per ridurre le distrazioni alla guida e rendere più ergonomica la vita a bordo. Il sofisticato software messo a punto da Mercedes è basato su di un hardware molto potente: CPU con 8 core e 24 GB di RAM. La luminosità dello schermo è gestita attraverso una telecamera e un sensore di luminosità.

Il supporto fisico per gli schermi è stato realizzato da Mercedes attraverso una tecnica di stampaggio complessa che richiede una temperatura di lavoro di 650 gradi. La struttura è così priva di distorsioni; per rendere solida la superficie touch, è stato utilizzato il silicato d'alluminio, rendendo così lo schermo al sicuro dai graffi. Una simile tecnologia potrebbe rivoluzionare, come fece nel 2018 la prima generazione di MBUX, il sistema di intrattenimento di bordo per automobili, sperando che le innumerevoli funzioni non diventino il pretesto per distrarsi dalle fasi di guida.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.