Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Prova, Mercedes Benz Classe A180d: la berlina perfetta per i lunghi viaggi

In un mondo caratterizzato da soluzioni sempre più green e vicine all'ambiente, Mercedes propone motorizzazioni puramente diesel ma di nuova concezione capaci di offrire percorrenze elevate ed emissioni contenute.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Federico Vecchio

a cura di Federico Vecchio

Pubblicato il 18/05/2022 alle 16:45
Abbiamo recentemente avuto il piacere di testare la nuova Classe A180d, una berlina a due volumi e cinque porte che stupisce in molte aree tra cui finiture e soprattutto consumi, un motore totalmente nuovo ed eccezionalmente parco che permette di viaggiare in tranquillità ed efficienza per moltissimi chilometri prima di necessitare una sosta dal benzinaio.
Mercedes Classe A è sempre stata una vettura importante per il marchio tedesco, questa nuova versione introdotta nel 2018 è anche chiamata W177 e risulta ben più spaziosa della precedente andando ad aggiungere 11 cm alla lunghezza della vettura; il design è filante e proporzionato, soprattutto se si scelgono gli allestimenti più sportiveggianti AMG che, per fortuna, possono essere opzionati con una motorizzazione a gasolio. La vera stella di questa prova è proprio lui, il nuovo motore 2.0 - in sostituzione del precedente 1.5  di derivazione Renault - sviluppato interamente da Mercedes che permette prestazioni contenute (116 cv) ma allo stesso tempo va a bilanciare con consumi eccellenti; la vettura è infatti capace di macinare strada in grande comfort e silenziosità facendoci dimenticare della necessità di fare il pieno.

mercedes-benz-classe-a180d-prova-230211.jpg

mercedes-benz-classe-a180d-prova-230212.jpg mercedes-benz-classe-a180d-prova-230213.jpg mercedes-benz-classe-a180d-prova-230219.jpg mercedes-benz-classe-a180d-prova-230220.jpg mercedes-benz-classe-a180d-prova-230221.jpg

Il suo regno è l’autostrada, infatti il consumo medio con cruise control a 130 km/h si attesta sui 4.6 l/100 km mentre in extraurbana arriviamo addirittura a 4.0 l/100km, in città invece si stabilizza sui 7 l/100 km: in generale siamo quindi rimasti decisamente sorpresi dai consumi ridottissimi di questa vettura, soprattutto considerando la media registrata in autostrada. Il rumore di questo motore è decisamente più raffinato del precedente e ad andatura normale risulta quasi impercettibile, questo non è solo merito del grande lavoro di insonorizzazione che si è svolto in casa Mercedes ma anche delle migliorie tecniche apportate sul motore stesso che hanno permesso di abbassarne la rumorosità generale.Non appena si entra nell’abitacolo si è subito accolti da finiture di alto livello e da materiali eccellenti, il feeling è certamente quello di una vettura premium e assemblaggi e design lo rispecchiano a pieno; la plancia è ricoperta di plastica morbida, le finiture nere sono in piano black e le bocchette - un meraviglioso esercizio di stile - sono dotate di LED RGB che si illuminano di notte oltre ad essere comode e ben disegnate. La console centrale, al contrario di classe C provata poco tempo fa, ha un design più tradizionale che prevede il touch pad ed i comandi fisici per la climatizzazione (ben fatto Mercedes!). I materiali risultano di alta qualità anche nella parte bassa dell’abitacolo.

mercedes-benz-classe-a180d-prova-230217.jpg

I sedili a guscio sono una piacevole aggiunta di questo allestimento e risultano comodi ed avvolgenti senza mai essere troppo aggressivi; la strumentazione è posizionata in maniera ottimale, con l’infotainment ormai caratteristico del marchio tedesco vanta un sistema MBUX che si divide in due schermi di grandi dimensioni che possono essere totalmente personalizzati e mostrare vari tipi di informazioni. Il sistema è comodissimo ed intuitivo, Apple Carplay ed Android Auto sono disponibili - purtroppo non wireless - e la presenza di comandi vocali efficienti permettono di controllare comodamente molte funzioni dell’auto. La versione da noi provata era la Night Edition, dotata di dettagli distintivi rispetto alle altre versioni come i cerchi in lega da 18”, il pacchetto Night Plus, il pacchetto Tech, l’integrazione con CarPlay ed Android Auto ed inoltre con badge Edition in vari punti della carrozzeria.

mercedes-benz-classe-a180d-prova-230215.jpg

I sedili posteriori sono abbastanza comodi anche se, complice la presenza di un tunnel centrale, difficilmente riuscirete a compiere viaggi di lunga percorrenza in cinque persone. La capacità del bagagliaio inoltre varia da 355 a 1200 litri in base alla configurazione della panca posteriore - che ha comunque la possibilità di essere gestita in configurazione 60/40 - ma la soglia di carico piatta permette di caricare i bagagli con estrema facilità.

Alla guida Mercedes Classe A180d si presenta comoda e divertente, il telaio e l’assetto sono sufficientemente accomodanti ed al contempo adatti anche ad una guida briosa anche se in questo caso il limite risiede proprio nel propulsore; i consumi ridotti e la silenziosità la rendono perfetta per le lunghe tratte, nella nostra prova abbiamo infatti percorso più di 1.500 km senza mai riscontrare criticità legate alla abitabilità. Il cambio automatico a 8 rapporti DCT è comodo e permette di avere sempre una risposta eccellente all’acceleratore; il selettore di guida sul lato destro del volante necessita di attenzione le prime volte che si guida quest’auto perchè è in una posizione che solitamente sarebbe occupata dal comando dei tergicristalli. 

mercedes-benz-classe-a180d-prova-230216.jpg

mercedes-benz-classe-a180d-prova-230223.jpg mercedes-benz-classe-a180d-prova-230224.jpg mercedes-benz-classe-a180d-prova-230225.jpg mercedes-benz-classe-a180d-prova-230226.jpg mercedes-benz-classe-a180d-prova-230227.jpg

In generale siamo rimasti molto soddisfatti di questa vettura, valida a 360 gradi, utilizzabile in qualsiasi contesto e situazione. A nostro parere, Classe A180d è una soluzione poliedrica compatibile con chi è alla ricerca di un'auto "alla moda" o per chi desidera semplicemente una vettura con consumi contenuti e un'elevata abilitabilità di bordo. Mercedes offre personalizzazioni pressoché infinite per questa vettura e non sarà difficile cucirla attorno alle proprie richieste. Prezzo? Classe A180d Automatic ha un prezzo di partenza di 32.220 euro.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #3
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.