Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quanto costa la nuova Renault Twingo Quanto costa la nuova Renault Twingo...
Immagine di 2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0 2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube...

Questa nuova auto a idrogeno usa plastica, alghe e materiali biologici

La concept ERA è realizzata con una piattaforma avanzata in grado di utilizzare diversi tipi di energia.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/11/2023 alle 10:53
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/11/2023 alle 10:53
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In Cina è stata presentata GAC ERA, un’auto a idrogeno lussuosa e futuristica, con 800 chilometri di autonomia e realizzata in buona parte con materiali a basso impatto ambientale. Il produttore ha infatti usato plastica riciclata proveniente dalla pulizia degli oceani, alghe e altri materiali organici. 

La ERA è un’auto a idrogeno, con motori elettrici da 540 cavalli e 800 chilometri di autonomia. Si tratta di un SUV a trazione integrali dalle dimensioni generose, lungo oltre 5,4 metri. Usa le “suicide doors”, o porte controvento. 

"La concept car ERA è una testimonianza del nostro impegno a guidare il progresso tecnologico e l'innovazione del design, attingendo a risorse di talento globali", ha dichiarato Fan Zhang, vicepresidente del Centro di Ricerca e Sviluppo GAC, in un comunicato.

Guarda su

Sicuramente il design della ERA è di quelli che fanno pensare al futuro, con una linea senza soluzione di continuità che integra tutti gli elementi. Gli interni sono caratterizzati da "curve ellittiche e organiche, materiali pregiati come la pelle di micelio a base biologica e una combinazione di colori che passa dall'arancione dell'alba al viola del tramonto", ha dichiarato il produttore.

La concept Era presenta anche sedili progettati per la guida autonoma: se si viaggia con gli amici, i sedili anteriori possono essere girati in modo da essere rivolti verso la parte posteriore, così tutti possono parlare. Una cosa possibile solo con sistemi di guida autonoma avanzati.

Fonte dell'articolo: interestingengineering.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita • 2 ore fa
Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Offerte e Sconti

Bici da sogno, prezzo da realtà: Aliexpress ci ha messo lo zampino

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli, David Bossi • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1

Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.