Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Rc Auto, le novità presenti nel nuovo emendamento

Grandi novità per il settore assicurativo grazie ad un nuovo emendamento del decreto fiscale. Grazie all’emendamento, a prima firma Andrea Caso del Movimento 5 Stelle, si potrà infatti beneficiare della fascia assicurativa nettamente più vantaggiosa tra tutti i veicoli presenti nel nucleo familiare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 06/12/2019 alle 13:28

Grandi novità per il settore assicurativo grazie ad un nuovo emendamento del decreto fiscale. Grazie all’emendamento, a prima firma Andrea Caso del Movimento 5 Stelle, si potrà infatti beneficiare della fascia assicurativa nettamente più vantaggiosa tra tutti i veicoli presenti nel nucleo familiare.

Indubbiamente si tratta di uno dei temi particolarmente a cuore ai tanti proprietari di auto che, in particolar modo se membri di famiglie numerose, potranno inevitabilmente usufruire di tariffe agevolate riducendo i costi attribuiti alle relative classi di merito.

foto-generiche-67002.jpg

L’ “Rc Auto familiare” permetterà pertanto di poter attribuire a tutti i veicoli dei componenti del nucleo familiare la migliore classe di merito inclusi scooter e moto. Il nuovo emendamento, in realtà, può considerarsi come un ampliamento della Legge Bersani:

Art. 134. Attestazione sullo stato del rischio.

4-bis. L’impresa di assicurazione, in tutti i casi di stipulazione di un nuovo contratto, relativo a un ulteriore veicolo della medesima tipologia, acquistato dalla persona fisica già titolare di polizza assicurativa o da un componente stabilmente convivente del suo nucleo familiare, non può assegnare al contratto una classe di merito più sfavorevole rispetto a quella risultante dall’ultimo attestato di rischio conseguito sul veicolo già assicurato e non può discriminare in funzione della durata del rapporto garantendo, nell’ambito della classe di merito, le condizioni di premio assegnate agli assicuratori aventi le stesse caratteristiche di rischio del soggetto che stipula il nuovo contratto.

Il codice delle assicurazioni all’articolo 134 dichiara, pertanto, la possibilità di poter acquisire la medesima classe di merito all’interno del nucleo familiare solamente per veicoli della stessa tipologia. Il nuovo emendamento porterà dunque ad una modifica, o per meglio dire, ad un’estensione includendo anche veicoli a due ruote come scooter e moto (auto/moto→ stessa classe di merito). Va ribadito che l’Rc auto familiare potrà essere applicata solamente al non verificarsi di un sinistro.

Il deputato del Movimento 5 Stelle, Andrea Caso, si è mostrato entusiasta dell’obiettivo raggiunto:

"Abbiamo dato una boccata di ossigeno alle famiglie italiane. L’emendamento approvato è parte di una proposta di legge incardinata in commissione Finanze ed è un primo passo per un Rc auto più equo”. Avrà un notevole impatto sull’economia delle famiglie. Stimiamo un risparmio fra il 30 e il 40% sulle polizze Rc auto".

Il nuovo emendamento prevede di poter usufruire dell’ Rc Auto familiare a partire dal prossimo rinnovo, non è dunque possibile richiederla con un’assicurazione ancora in corso di validità.

L’introduzione del decreto ha già fatto discutere le associazioni pertinenti con opinioni contrastanti: Codacons si è mostrata favore della riforma mentre ANIA contro. Il pericolo, secondo il presidente Codacons Carlo Rienzi, è che la bontà della riforma possa essere oscurata dalla possibilità di rincari per tutti gli altri consumatori.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.