Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte" L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di pa...
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...

Renault Zoe brilla in città, ma fuori come si comporta?

Renault Zoe è nata per la città, dove può percorrere più di 400 km con una sola carica grazie alla nuova batteria da 52 kWh, ma una volta usciti dai confini cittadini come cambiano i consumi? Lo scopriamo insieme a Matteo Valenza.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 12/01/2021 alle 12:00

Matteo Valenza continua a raccontarci pregi e difetti delle auto elettriche disponibili sul mercato; oggi il nostro amico Youtuber ha fatto un bel giro sulla nuova Renault Zoe, testandone i consumi reali in diversi ambiti di utilizzo, compreso quello autostradale, per capire come si comporta la piccola elettrica francese nella sua nuova versione con batteria da 52 kWh e motore elettrico da 135 kW.

Già la scorsa settimana vi avevamo raccontato della Renault Zoe di terza generazione recensita da Matteo, e come forse ricorderete, la Zoe è l’utilitaria elettrica con i maggiori numeri di vendita in Europa e in Italia. Per realizzare questa nuova versione, Renault ha concentrato i suoi sforzi sulla riduzione dei consumi elettrici, un aspetto che potete ben capire essere fondamentale su queste auto. La piccola francese dispone di una pompa di calore che si occupa dell’aria condizionata, un dettaglio importantissimo per tenere a bada i consumi nella stagione più fredda.

renault-zoe-137130.jpg renault-zoe-137132.jpg

Nel video, Matteo porta la piccola Zoe tra i tornanti dei monti bresciani per testarne le capacità in salita, e il risultato è stato davvero stupefacente: per fare 10 km in salita entro i limiti di velocità, la Renault Zoe ha consumato solo il 4% di batteria, per un consumo medio di 30,9 kWh per 100 chilometri. Ma dopo una salita, in quasi tutti i casi c’è anche una discesa, e in questo frangente la Zoe si comporta benissimo, sfruttando appieno l’assorbimento di energia tramite il sistema di frenata rigenerativa, che permette di ricaricare la batteria dell’auto nelle fasi di frenata. In appena 5 minuti, o 2,9 chilometri di strada, la Zoe ha ricaricato l’1% della sua batteria, anche se Matteo afferma che probabilmente il test è stato falsato dal fatto che la batteria era quasi al massimo della carica (95%), situazione nella quale si fa molta più fatica a immagazzinare l’energia. Se la batteria fosse stata un po’ più scarica, probabilmente il guadagno di energia durante la fase di discesa sarebbe stato maggiore.

renault-zoe-137131.jpg

Arriva per ultima la nota dolente, quella dei consumi autostradali: la piccola Zoe ha avuto picchi di consumi anche di 45 kWh nel tratto autostradale percorso a 130 km/h, un consumo che non le permette di fare nemmeno 200 km a quella velocità. Per le considerazioni finali sul comportamento dell’auto durante questi test, godetevi il video di Matteo che vi riportiamo di seguito.

Guarda su
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
Più di 1.400 km percorsi a bordo di questa GLC mi hanno convinto che il Diesel ha ancora molta strada da fare davanti da sé
Immagine di Mercedes GLC 450d, cosa mi piace e cosa no | La mia prova
3
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Land Rover studia una Defender elettrica "accessibile" da 4,5 metri come quarta variante della gamma per ampliare la mobilità off-road a zero emissioni
Immagine di Land Rover potrebbe fare una mini Defender elettrica
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.