Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidar...
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione...

Riecco la mitica Alfa Romeo 33 Stradale, ma tutta nuova

La Manifattura Automobili Torino da nuova vita all'Alfa Romeo Stradale 33, non con un restomod ma rifacendola interamente a mano

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Florinda Maraschi

a cura di Florinda Maraschi

Pubblicato il 08/10/2022 alle 10:00

Una nuova Alfa Romeo 33 Stradale sta per vedere la luce. Alla Manifattura Automobili Torino (M.A.T.) hanno il vizio di rifare auto iconiche, come già successo con la New Stratos.La M.A.T. è una società italiana con sede a Rivalta di Torino, fondata nel 2014 da Paolo Garella, dopo la suo uscita dal gruppo Pininfarina.

Questa azienda, specializzata in lavori fuori dal comune, è adesso pronta per ridare vita ad un’altra auto italiana storica, tra le più famose di tutti i tempi: l'Alfa Romeo 33 Stradale. Basata sull'omonima vettura da competizione Tipo 33, si trattava della versione omologata per la circolazione su strada, ed è considerata da molti una delle più belle auto di tutti i tempi. È stata la prima vettura di serie ad avere gli sportelli ad apertura verticale (comunemente chiamati “a farfalla”). Grazie anche al suo peso ridottissimo di soli 700kg, risultava un'automobile particolarmente veloce per la sua epoca, essendo in grado di raggiungere i 260km/h di velocità massima.

generica-ottobre-250164.jpg

Se l’originale, prodotta tra il 1967 e il 1969 in soli 18 esemplari era sicuramente esclusiva, questa lo è ancora di più, trattandosi di una one-off, ovvero un esemplare unico creato su richiesta di un cliente privato. In questo caso, non si può parlare di restomod né di riedizione in chiave moderna, come invece era stato fatto per la Lancia (partita dalla base di una Ferrari F430 usata come “donor car”). Per la 33 stradale, gli ingegneri della M.A.T. sono andati alla ricerca dei progetti originali di Franco Scaglione, che l’ha disegnata, per carpirne ogni segreto e riuscire a riportarlo sulla nuova carrozzeria in alluminio, interamente lavorata a mano. Il telaio è stato riprogettato, mentre il volante è frutto della stampa 3D. Piccolo lusso extra non presente sulla 33 stradale degli anni ’60, è rappresentato dal climatizzatore. Questo certosino lavoro di progettazione pare sia costato qualcosa come 12.000 ore di lavoro in officina. Non si hanno molti dettagli riguardo le specifiche tecniche.

generica-ottobre-250165.jpg

Di certo al posto del V8 originale 2,0 l aspirato da 230 CV costruito interamente in alluminio e magnesio, ci sarà un altro V8, ma di 2,6 litri a carburatori derivato dall'Alfa Romeo Montreal, la cui potenza è stata portata a 240 CV. Il cambio è a 6 marce, come l’originale. La realizzazione di questo esemplare, al momento unico, rientra nel progetto "Jewerly” dedicato alla realizzazione di riproduzioni di auto storiche e di prestigio su richiesta di clienti privati . La prima di queste auto memorabili a tornare alla luce, è proprio la Alfa Romeo 33 Stradale. 

Fonte dell'articolo: it.motor1.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Abbiamo visto dal vivo la nuova Ferrari Amalfi, Gran Turismo che punta tutto sull'eleganza e sulla prestazioni senza trascurare confort e tecnologia
Immagine di Ferrari Amalfi, un capolavoro di stile ed eleganza
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Tesla realizza la prima consegna autonoma al mondo: un veicolo si guida da solo dalla Gigafactory del Texas alla casa del proprietario ad Austin
Immagine di Una Tesla Model Y guida da sola per 24 km [VIDEO]
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Lexus domina la classifica qualità J.D. Power 2025 con soli 166 problemi per 100 veicoli, mentre Audi chiude ultima con 269 difetti per 100 auto
Immagine di C'è una sorpresa in questa classifica di automobili
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.