Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia! Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!...
Immagine di Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, ...

Riforma autostrade in arrivo, si pensa alla tariffa unica per i pedaggi

Il sistema della rete autostradale potrebbe presto cambiare, anche se prima ci sono ancora diversi nodi da sciogliere.

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/04/2024 alle 16:49
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 15/04/2024 alle 16:49
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Governo italiano sta pianificando una profonda trasformazione dell'intero sistema autostradale, con cambiamenti che potrebbero incidere significativamente sulla gestione dei pedaggi e sull'efficienza infrastrutturale. Al centro dell'attenzione c'è la nuova visione che prevede la creazione di una tariffa unica nazionale per tutti gli utenti della rete autostradale, una novità assoluta che sembra destinata a standardizzare i costi di viaggio su scala nazionale.

Un recente allegato del Documento di Economia e Finanza (Def) ha messo in luce come il Ministero delle Infrastrutture stia lavorando con dedizione a questa riforma organica, il cui scopo è realizzare una più giusta distribuzione economica tra i vari tratti autostradali e garantire gli investimenti necessari per riqualificare l'infrastruttura. L'approccio del Governo punta a un equo bilanciamento dei rischi tra i diversi attori coinvolti, promuovendo al contempo la concorrenza e l'apertura del mercato.

Una tariffa mediana che tenga in considerazione anche i continui cantieri e disagi
Secondo le dichiarazioni del viceministro Edoardo Rixi, proposte in una recente intervista, l'ambizione è quella di semplificare il sistema di tariffe autostradali vigente, sostituendolo con un unico standard nazionale. Tale sistema prevederebbe pedaggi chilometrici uniformi per gli automobilisti e tariffe calcolate su una media per i gestori delle autostrade, un modo per ottimizzare i flussi di traffico sulle diverse arterie del Paese.

Un aspetto innovativo di questa riforma riguarda l'introduzione di un meccanismo basato sui "costi mediani", che prenderebbe in considerazione anche la qualità del servizio offerto, includendo fattori come eventuali ritardi dovuti a lavori in corso, il traffico, il livello di incidentalità e altre variabili. Ciò rappresenta uno sforzo per allineare più strettamente i pedaggi ai disservizi effettivamente sperimentati dagli utenti.

La questione degli investimenti è cruciale per i gestori delle autostrade, poiché le tariffe correnti riflettono anche l'impegno economico profuso per costruire e mantenere ciascuna infrastruttura. Tuttavia, sorgono interrogativi sulla possibilità di armonizzare queste tariffe senza compromettere la qualità e la sicurezza delle autostrade, un elemento essenziale per la nuova società Autostrade dello Stato, che potrebbe fungere da modello per una futura gestione statalizzata dell'intera rete autostradale italiana.

Fonte dell'articolo: www.motorionline.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)
Guida all'acquisto

Migliori autoradio 2 DIN (novembre 2025)

Di Tommaso Marcoli • 19 ore fa
Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart
Automotive

Carlinkit in offerta per il Black Friday! Auto più pulita, guida più smart

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!
1
Automotive

Mercedes EQA 250+: adesso è tutta un'altra storia!

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider
Automotive

Dakar 2026: Dacia schiera la nuova Sandrider

Di Tommaso Marcoli • 1 giorno fa
Quanto costa la nuova Renault Twingo
1
Automotive

Quanto costa la nuova Renault Twingo

Di Tommaso Marcoli • 21 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.