Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da s...

Si chiama UFO ed è un velivolo elettrico volante per uso personale

La ricerca per ricreare un eVTOL funzionante continua e in Cina è stato avvistato il primo prototipo in volo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 12/06/2023 alle 09:50

Dopo oltre tre anni di sviluppo da parte dei ricercatori della Beigang University e della Northwestern Polytechnical University, il primo "disco volante" elettrico a decollo verticale ha ufficialmente preso il volo. Il debutto è avvenuto in occasione di un evento promozionale tenutosi nella città cinese di Shenzhen.

Prodotto da Shenzen UFO Flying Saucer Technology, il disco volante elettrico presenta una struttura curiosa e lontana dal concetto di UFO a cui siamo abituati. Sono infatti presenti sei grossi fori all'interno dei quali sono installati i rotori che permettono il volo, assicurano la stabilità e la sicurezza in tutte le fasi di percorrenza.

Secondo le notizie locali Shenzhen Pages, l'eVTOL può decollare e atterrare su terra o acqua; l'autonomia è al momento di 15 minuti, l'altitudine massima di 200 metri e la velocità di 50 km/h. Attualmente, l'UFO elettrico verrà utilizzato principalmente per visite turistiche e promozioni e la società ha ottenuto brevetti globali per la tecnologia ideata. La tecnologia eVTOL è progredita in modo significativo negli ultimi anni con un afflusso di investimenti progettati per ridurre le emissioni e ripulire il traffico nelle città densamente popolate.

Diverse case automobilistiche e compagnie aeree stanno lavorando per rendere praticabile la tecnologia. La "macchina volante" X2 di XPeng è diventata la prima eVTOL con equipaggio a ricevere un permesso di volo in Cina all'inizio di quest'anno. Volkswagen ha presentato il suo primo prototipo di drone elettrico per passeggeri lo scorso luglio, soprannominato "Flying Tiger". Nel frattempo, Toyota ha esteso la sua partnership con Joby Aviation per la produzione in serie di eVTOL per passeggeri.

#UFO?
No,It is the world's first electric vertical manned flying saucer!
📮June 3rd, #shenzhen,South China's Guangdong Province .
The world's first electric vertical manned flying saucer brought a performance.
世界首架载人飞碟深圳首飞 pic.twitter.com/lRCkGl4kxI

— Record GBA (@RecordGBA) June 6, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Fonte dell'articolo: electrek.co

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
44
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
BMW riorganizza le allocazioni per la M2 CS 2026 in base alla domanda di mercati specifici, aumentando i posti di produzione nelle aree più richieste
Immagine di Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
Il responsabile del consiglio aziendale critica il divieto UE sui motori a combustione dal 2035, sostenendo che i clienti non dovrebbero essere obbligati
Immagine di Secondo Audi la gente non si farà imporre quale auto guidare
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.