Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro? Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?...
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla...

Skoda Octavia: svelate le versioni RS a benzina e Diesel

Skoda presenta le versioni RS a benzina e a gasolio per la nuova Octavia. La gamma ad alte prestazioni è completata dall'inedita variante RS iV ibrida plug-in

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 04/07/2020 alle 10:30

La nuova Octavia avrà una versione RS. Famigliare e sportiva, sarà disponibile sia nella configurazione berlina che station wagon. Si potrà scegliere tra un propulsore a gasolio e uno a benzina: gli stessi propulsori disponibili su Golf GTD e GTI. Le motorizzazioni tradizionali si affiancano alla nuova Octavia RS iV ibrida plug-in.

skoda-octavia-rs-102236.jpg

Stile aggressivo

L'aspetto esterno è impreziosito da alcuni elementi che ne esaltano l'anima sportiva: l'assetto è ribassato di 15 mm, di serie sono previsti i cerchi da 18" con grafica dedicata (in opzione da 19") e la tinta della carrozzeria rosso con dettagli neri a contrasto impreziosisce il colpo d'occhio.

All'interno, trionfa l'Alcantara che rivestisce buona parte dei componenti; sedili sportivi e finiture in finta fibra di carbonio; sistema di infotelematica evoluto e connesso con funzioni specifiche RS. Ampia, come per le altre Skoda, l'offerta di sistemi di assistenza alla guida.

skoda-octavia-rs-102237.jpg

La versione a benzina monta sotto il cofano un 2.0 litri da 245 Cv e 370 Nm di coppia massima. La trazione è anteriore e si può scegliere se equipaggiare l'auto con un cambio manuale a sei rapporti o un automatico DSG a 7 marce. Molto buone le prestazioni: accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,7 secondi per una velocità massima di 250 km/h.

L'alimentazione a gasolio sfrutta un 2.0 litri TDI capace di erogare 200 Cv e 400 Nm di coppia. Abbinabile alla trazione integrale con cambio DSG a sette marce a gestire erogazione e distribuzione della potenza. La sportività non è stata sacrificata: 0-100 km/h in 6,8 secondi e velocità massima di 243 km/h. Molto simile alla controparte a benzina.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Mazda sostiene che un'auto a combustione alimentata con biocarburante e dotata di tecnologia di cattura del carbonio può ridurre le emissioni nette del 10%.
Immagine di Auto che riassorbono le emissioni: è questo il futuro?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
5
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Offerta: calze da neve Goodyear omologate, taglia XL per pneumatici R14-R21, a soli 57,97€ invece di 61,60€
Immagine di Agisci prima del gelo! Queste calze da neve potrebbero costare di più quando serviranno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.