Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor...
Immagine di Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero...

[Sondaggio] Idrogeno o elettrico, quale sarà il futuro dei trasporti?

Le auto elettriche sono sempre più comuni e spinte da tantissimi costruttori; l'idrogeno recupererà mai questo enorme gap?

Advertisement

Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 13/02/2024 alle 09:56
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

"Le auto a idrogeno batteranno l'elettrico" questa frase la leggiamo spesso in seguito alle nostre news e in più occasioni ci siamo interrogati sulla reale fattibilità di questa tecnologia, di quanto possa mai incidere sul mercato e se diventerà mai "popolare". Qualche anno fa, forse tra i primi in Italia, abbiamo provato la Hyundai Nexo toccando con mano le potenzialità dell'idrogeno ma anche tutte le difficoltà legate all'infrastruttura assolutamente assente. Al momento esistono solo due distributori in tutta Italia (ubicati nel Nord) e il mercato dell'auto offre pochissime soluzioni disponibili (e per altro non acquistate, come comunica UnRae con il report del 2023).

In America le cose non sembrano andare poi tanto meglio, visto che Shell ha di recente chiuso tutti i suoi distributori di idrogeno in California a causa di necessità di mercato. Situazione che segue quanto già avvenuto in Inghilterra qualche anno prima.

Di alternative all'idrogeno, o forse all'elettrico, ne sono state presentate alcune nel corso degli ultimi anni senza mai però riscuotere un forte successo. Tra eFuel e biocarburanti, come HVO, la scelta è ampia ma difficilmente crediamo che riusciranno a superare mai l'elettrico anche considerato l'enorme sforzo e investimento ad opera di istituzioni e case automobilistiche (quest'ultimo anche con qualche eccezione).

La domanda quindi ci sorge spontanea, come pensate che si sposteranno le auto (private) del domani? Fatecelo sapere qui nei commenti e, ovviamente, votate al nostro sondaggio!

Quale sarà il futuro dei trasporti privati?

eFuel (10%)
Diesel HVO (8%)
Idrogeno (51%)
Elettrico (31%)

Totale voti: 520 Il sondaggio è chiuso dal 20/02/2024

 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Sponsorizzato

Duotts E29: l’e-MTB per conquistare ogni sentiero

Di Dario De Vita
Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor
1

Automotive

Subaru Crosstrek 4WILD: più aventura e stile outdoor

Di Tommaso Marcoli
Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Automotive

Polestar integra Google Gemini nelle sue auto

Di Tommaso Marcoli
La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV
1

Automotive

La nuova Cayenne elettrica ha 1.156 CV

Di Tommaso Marcoli
2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Sponsorizzato

2 novità rivoluzionarie da Ottocast: ScreenFlow e Mini Cube 3.0

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.