Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

[SONDAGGIO] Siete d'accordo con l'obbligo dei tasti fisici sulle auto?

Tasti fisici o pulsanti touch? Le auto moderne offrono soluzioni di ogni genere, ma voi cosa preferite utilizzare?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 05/03/2024 alle 12:07

Le auto sono sempre più moderne e un concentrato di tecnologia, un aspetto che se da un lato favorisce la guida, dall'altro può rendere alcune semplici azioni davvero complicate da eseguire. A questo proposito l'EuroNCAP chiede e incoraggia i produttori di ripristinare almeno parte dei comandi fisici così da rendere l'attivazione più semplice e, soprattutto, sicura. A partire dal 2026, infatti, i test di sicurezza sviluppati dall'organizzazione europea saranno più severi e prenderanno in considerazione anche la facilità di accesso ai comandi più semplici.

Al momento il mercato non è ancora completamente uniformato. Come abbiamo potuto constatare in occasione delle nostre prove, alcuni brand hanno deciso di fare un vero e proprio "all-in" eliminando tutti i tasti fisici (Tesla, Polestar e pochi altri), mentre altri hanno preferito mantenere un discreto equilibrio lasciando i comandi più comuni ancora sotto forma di pulsanti fisici.

Questa contrapposizione si può vedere facilmente sulle più recenti vetture di casa Renault che, seppur dotate di Android Automotive come Polestar e Volvo, hanno adottato un sistema di interazione ibrido. Ad esempio, comandi semplici come lo sbrinatore posteriore (lunotto termico) e il clima sono ancora fisici, mentre su Polestar sono relegati all'interno dell'ampio display touchscreen (e per altro sotto qualche menù). 

Da non dimenticare infine le scelte dei brand nipponici, come Mazda e Honda, che invece vietano l'utilizzo del touchscreen alla guida (è disponibile solo da fermi o a basse velocità), proprio per limitare possibili distrazioni e sinistri. 

Personalmente non ho una vera e propria preferenza, anche se ritengo che alcuni pulsanti debbano essere rapidi e facili da attivare; idealmente, anche un display touchscreen dotato di widget cliccabili potrebbe funzionare, ma al momento non ho ancora trovato un costruttore in grado di soddisfare i miei gusti. 

L'esperienza utente è importante e non a caso, proprio di recente, Volkswagen ha deciso di ripristinare alcuni pulsanti fisici che erano stati precedentemente sostituiti da sistemi a sfioro. Ora la domanda è per i nostri lettori, vi trovate d'accordo con l'idea dell'EuroNCAP o avete preferenze differenti? Fateci sapere i vostri pareri ed esperienze nella sezione commenti! 

Siete d'accordo con l'obbligo dei tasti fisici sulle auto?

Sì, sono più comodi (64%)
Sì, ma solo i più importanti (29%)
No, preferisco quelli touch (6%)

Totale voti: 1083 Il sondaggio è chiuso dal 12/03/2024

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.