logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Approfondimenti
  • Tariffe ricarica
  • Android Auto
  • Cerchiamo newser e articolisti
  • Accessori auto
  • Codici sconto
Auto

Stanford scopre come allungare la vita delle batterie del 30%

Recensioni
Approfondimenti
Tariffe ricarica
Android Auto
Cerchiamo newser e articolisti
Accessori auto
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Auto

Stanford scopre come allungare la vita delle batterie del 30%

di Francesco Daghini lunedì 10 Gennaio 2022 18:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Batterie
  • litio
  • Università di Stanford
  • Auto
  • Ibride e Elettriche

La notizia delle ultime ore ha dell’incredibile: una ricerca condotta presso l’Università di Stanford avrebbe scoperto come aumentare la vita delle batterie al litio fino al 30%, così da avere prestazioni migliori e costanti anche sul lungo periodo.

La diffusione delle auto elettriche è dovuta senza ombra di dubbio ai costanti miglioramenti tecnologici che sono stati ottenuti in merito a batterie e motori elettrici; parlando di batterie, la loro durata nel tempo è uno degli elementi su cui si nutrono ancora molti dubbi, ma tutto ciò potrebbe cambiare nei prossimi anni grazie ad una scoperta fatta dallo Slac Nation Accelerator Laboratory, all’interno del Dipartimento dell’Energia dell’Università di Stanford, in California.

La scoperta dei ricercatori americani potrebbe avere dei risvolti importantissimi sul mercato delle auto elettriche e non solo, perché si riferisce a tutte le batterie agli ioni di litio che utilizziamo quotidianamente: quando una batteria invecchia, al suo interno si formano delle piccole zone di litio inattivo che non interagisce più con gli elettrodi, andando quindi a ridurre la capacità complessiva di assorbimento energetico. Mettendo queste aree inattive a contatto con l’anodo della batteria si riesce però a riattivarle e riportarle al loro stato originale, rallentando in modo sensibile il processo di degradazione della batteria stessa.

Generica gennaio

Fino ad oggi gli esperti e gli studiosi erano convinti che il litio inattivo fosse dannoso per le batterie, ma questa scoperta ribalta completamente la situazione; riportando in vita questo litio, non solo si scongiurano malfunzionamenti futuri, ma si mantiene praticamente intatta la capacità della batteria per molto più tempo rispetto a quanto si prevede sulle batterie odierne.

Per il momento la scoperta non è stata testata sul campo ma solo attraverso simulazioni computerizzate, ma gli scienziati coinvolti nel processo non hanno dubbi: una volta modificati nel modo corretto i protocolli di carica e scarica, si potranno indurre le zone di litio inattivo a muoversi al fine di riattivarsi. Senza dubbio ci vorrà tempo prima che una tale scoperta possa essere messa in pratica su batterie vendute al pubblico, ma questo tipo di scoperte ci ricorda come la ricerca sulle batterie abbia ancora molto da dare in termini di avanzamento tecnologico.

di Francesco Daghini
lunedì 10 Gennaio 2022 18:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Batterie
  • litio
  • Università di Stanford
  • Auto
  • Ibride e Elettriche
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
Piscina da esterno Outsunny
Acquista in sconto la tua piscina per esterno con le offerte eBay!
eBay offre ancora una volta la possibilità di acquistare diverse piscine da esterno, ottime per l'estate, a prezzi vantaggiosi,
2 di Dario De Vita - 60 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Giardinaggio
  • Offerte Giardino
  • piscine
  • piscine fuori terra
2
Offerta
Xbox Series X / S
Xbox Series X disponibile su Unieuro!
La Xbox Series X torna disponibile all'acquisto su Unieuro!
2 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • Offerte Console
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Unieuro
  • Offerte Xbox
  • Xbox Series X
2
Offerta