Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025) Migliori etilometri portatili (luglio 2025)...
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...

Stellantis, accordo con Amazon per una migliore esperienza di guida

Stellantis e Amazon hanno ufficializzato il loro accordo di collaborazione dedicato alle auto connesse.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentina Acri

a cura di Valentina Acri

Pubblicato il 07/01/2022 alle 15:30

La casa automobilistica Stellantis ed il grande colosso dell'ecommerce Amazon hanno ufficializzato il loro accordo di collaborazione dedicato alle auto connesse. L'obiettivo sarebbe quello di lavorare per la fornitura di soluzioni software da implementare nella nuova piattaforma per l'abitacolo digitale disponibile nel 2024.

La recente partnership sottoscritta dalle due società porta dunque avanti l'importante strategia del Gruppo automobilistico Stellantis che punta ad offrire servizi digitali innovativi a bordo delle proprie vetture. Secondo quanto diffuso, Amazon e Stellantis lavoreranno congiuntamente allo sviluppo del software per STLA SmartCockpit, che come accennato sarà operativo su molti veicoli a partire dal 2024. Non mancherà, inevitabilmente, anche lo sviluppo di applicazioni potenziate dall'intelligenza artificiale che mirano ad ottimizzare non solo navigazione e intrattenimento ma anche la manutenzione del veicolo, assistenza vocale fornita da Alexa, o l'utilizzo di piattaforme di ecommerce a disposizione degli utenti.

stellantis-166478.jpg

Secondo quanto diffuso, il processo coinvolgerà le fasi di sviluppo del veicolo, la costruzione di esperienze connesse a bordo delle auto e la formazione della prossima generazione di ingegneri del software automobilistico. Le due società daranno infatti vita a una suite di prodotti e servizi che si integrerà con la vita digitale dei clienti, aggiungendo valore nel tempo attraverso aggiornamenti periodici software over-the-air (OTA).

Chiaramente, la piattaforma STLA SmartCockpit utilizzerà servizi Amazon sviluppati interamente per i veicoli del gruppo Stellantis, mentre il lavoro di sviluppo su STLA SmartCockpit sfrutterà la joint venture costituita nel 2021 da Stellantis e Foxconn che conosciamo come Mobile Drive. Grazie all'accordo raggiunto, tuttavia, Stellantis sfrutterà AWS come provider cloud per le piattaforme dei suoi veicoli, con il conseguente obiettivo di accelerare l'arrivo sul mercato dei nuovi prodotti digitali che sfruttano il machine learning di AWS, così da offrire personalizzazione e una manutenzione predittiva più accurata. Non dimentichiamo che AWS e Stellantis sono al lavoro sullo sviluppo del Virtual Engineering Workbench che sarà in seguito utilizzato per offrire flussi di lavoro automatizzati e per gestire lo sviluppo e il test di software, oltre che di raccolta e analisi di dati.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #3
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #4
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #5
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 4
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
I concessionari italiani criticano gli studi sulle auto elettriche: "Ricerche poco obiettive che confondono i potenziali acquirenti"
Immagine di L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
8
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Intel chiude la sua divisione automotive
Il produttore di semiconduttori continua la sua drastica riduzione delle dimensioni aziendali con questa nuova mossa strategica
Immagine di Intel chiude la sua divisione automotive
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.