Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Stellantis costruirà auto ibride in ogni fabbrica italiana

Stellantis annuncia 2 miliardi per l'Italia: nuovi modelli, Stla Small a Pomigliano e futura Panda. Piano di investimenti al via dal 2025

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 18/12/2024 alle 09:10

Jean-Philippe Imparato, responsabile Enlarged Europe di Stellantis, ha presentato al Ministero delle Imprese e del Made in Italy il piano di rilancio per le produzioni italiane del gruppo automobilistico. Il piano prevede l'arrivo di numerosi modelli ibridi in tutti gli stabilimenti italiani e investimenti per 2 miliardi di euro nel 2025, senza ricorrere ad aiuti pubblici.

Il piano mira a rilanciare la produzione automobilistica in Italia, mantenendo attivi tutti gli stabilimenti e aumentando la capacità produttiva dal 2026 grazie all'introduzione di nuovi modelli. Imparato ha dichiarato: "tutti gli stabilimenti italiani rimarranno attivi e già dal 2026 la capacità produttiva crescerà grazie ai nuovi modelli".

A Melfi, Stellantis installerà la piattaforma Stla-Medium per produrre dal 2025 la nuova Jeep Compass (elettrica e ibrida), la nuova Lancia Gamma, la nuova DS n°8 e la nuova DS7. Tutti questi modelli, tranne la DS n°8, saranno disponibili anche in versione ibrida. Lo stabilimento di Pomigliano riceverà la piattaforma Stla Small dal 2028, con la produzione di almeno due nuovi modelli compatti. È confermato anche l'arrivo della "Pandina di nuova generazione" e la continuazione della produzione dell'attuale Panda fino al 2030.

Immagine id 22939

A Cassino saranno sviluppate le architetture elettroniche Stla-Brain e Stla-Smart Cockpit, con la produzione di tre nuovi modelli Alfa Romeo sulla piattaforma Stla-Large: la nuova Stelvio dal 2025, la nuova Giulia dal 2026 e un nuovo modello top di gamma. Lo stabilimento di Mirafiori manterrà un "ruolo centrale" per l'intero gruppo, con l'avvio della produzione della 500 ibrida a fine 2025 e della nuova generazione della 500 elettrica fino al 2032-33. Torino diventerà sede della Regione Europa di Stellantis, della divisione Veicoli Commerciali e delle attività di economia circolare SUSTAINera dal 1° gennaio 2025. Modena si trasformerà nel polo dell'alta gamma, coinvolgendo l'ecosistema produttivo della Motor Valley per sviluppare progetti di design e pre-industrializzazione con i migliori componenti nazionali in termini di innovazione e circolarità.

Il ministro Adolfo Urso ha espresso soddisfazione per il piano, definendolo "un riscontro" alle istanze del governo e del sistema Paese. Ha inoltre annunciato nuove risorse per 1,6 miliardi di euro per la riqualificazione della filiera italiana tra il 2025 e il 2027. Imparato ha sottolineato che Stellantis è il gruppo industriale che ha investito di più in Italia, con 10 miliardi nel periodo 2021-2025, che salgono a 40 miliardi considerando anche gli acquisti da fornitori operanti nel Paese.

Il piano di Stellantis rappresenta un importante impegno per il rilancio dell'industria automobilistica italiana, puntando su innovazione, sostenibilità e valorizzazione del Made in Italy. La sfida sarà ora quella di realizzare concretamente questi obiettivi, mantenendo la competitività in un mercato automobilistico in rapida evoluzione.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 3
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
La nuova idea del costruttore giapponese prevede auto a combustione con biocarburante e cattura del carbonio per ridurre le emissioni del 10%
Immagine di Mazda progetta veicoli che recuperano CO2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.