Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

La prossima Fiat 500 sarà costruita in Italia

La 500 ibrida arriverà entro fine 2025 mentre la nuova generazione dopo il 2030 con una certezza: il futuro del Cinquino sarà sicuramente in Italia

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tommaso Marcoli

a cura di Tommaso Marcoli

Editor

Pubblicato il 10/12/2024 alle 11:00

Il gruppo Stellantis conferma il suo impegno a lungo termine per lo stabilimento di Mirafiori a Torino, con piani di produzione che si estendono fino al 2032-2033. Jean-Philippe Imparato, responsabile del gruppo per l'Enlarged Europe, ha annunciato durante un'intervista televisiva che la produzione della Fiat 500 continuerà a essere il fulcro delle attività dello stabilimento.

La decisione di Stellantis rappresenta un importante segnale di fiducia nell'industria automobilistica italiana e nel ruolo strategico di Torino. Questo impegno a lungo termine potrebbe contribuire a stabilizzare l'occupazione nel settore e stimolare l'innovazione tecnologica nel campo della mobilità elettrica e ibrida.

Imparato ha delineato i piani futuri per Mirafiori: "entro alcuni mesi avremo la 500 ibrida e al di là di questo sto preparando la nuova 500 per il futuro. Non molliamo Mirafiori e non molliamo Torino." Ha inoltre sottolineato l'importanza dello stabilimento per l'intera organizzazione europea di Stellantis.

Oltre alla produzione della 500, Mirafiori ospiterà anche l'ente dei veicoli commerciali Pro1 e l'organizzazione Corporate Europe. Imparato ha evidenziato l'importanza dello sviluppo di tecnologie ibride: "sapete tutti che sto sviluppando a bomba l'ibrido, quindi ve lo porto al più presto possibile, intorno a novembre 2025."

Immagine id 36156

Lo stabilimento di Mirafiori produrrà anche il cambio e-Dct, essenziale per i veicoli ibridi, con una capacità produttiva di 60.000 unità al mese. Questa diversificazione della produzione rafforza ulteriormente il ruolo strategico di Torino nell'ambito del gruppo Stellantis.

Imparato ha anche affrontato le sfide legate alla transizione verso la mobilità elettrica. Ha evidenziato l'incertezza dei consumatori di fronte alle diverse opzioni di propulsione e ai cambiamenti normativi che hanno portato a un aumento significativo dei costi delle auto.

"Quando uno vara da un giorno all'altro una regolamentazione che porta a un incremento dei costi del 40% sulla macchina, è assolutamente ovvio che ci saranno conseguenze", ha spiegato Imparato. Per affrontare queste sfide, Stellantis sta pianificando il lancio di 14 nuovi modelli elettrici e ibridi.

Il manager ha anche sottolineato l'importanza della collaborazione con i fornitori per aumentare la competitività: "se ce la giochiamo bene, tra la forza di Stellantis e i componentisti possiamo inventarci un'alleanza [...] in modo da portare avanti questa transizione elettrica non come un incubo, ma come un'opportunità."

In vista del prossimo incontro con il ministro delle Imprese Adolfo Urso, Imparato ha anticipato che "nel 2029 l'Italia diventerà il secondo mercato europeo di Stellantis", confermando l'importanza strategica del paese per il gruppo automobilistico.

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.