Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8 Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8...
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025) Migliori etilometri portatili (novembre 2025)...

Stop agli autovelox truffa, le novità del Codice della Strada

Tante nuove regole per il Codice della Strada: targa e assicurazione per i monopattini, basta autovelox finti e Alcolock in macchina.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 28/06/2023 alle 12:30

Il tanto chiacchierato provvedimento a "tolleranza zero" di cui il ministro dei Trasporti Matteo Salvini parla da diverse settimane è stato finalmente approvato dal Consiglio dei Ministri: il provvedimento prevede diverse modifiche al Codice della Strada con l'introduzione di nuove norme per regolare meglio la circolazione di tanti mezzi di trasporto leggeri che si sono diffusi negli ultimi anni nelle grandi città, ma dà anche un giro di vite alla piaga degli autovelox finti e a chi viene beccato a usare lo smartphone mentre è alla guida.

Partiamo proprio da quest'ultimo caso, che porta con sé anche una pena nuova: micro sospensione della patente tra i 7 e i 15 giorni per chi viene sorpreso a telefonare o mandare messaggi alla guida, con la durata della pena che varia in base a quanti punti ha sulla patente il colpevole. Qualora la guida pericolosa con lo smartphone in mano fosse anche causa di un incidente, il periodo di sospensione della patente raddoppia.

Questa tipologia di sospensione a breve termine sarà utilizzata anche per punire in caso di altre violazioni, come ad esempio la guida contromano, un sorpasso pericoloso, il superamento del limite di velocità tra i 10 e i 40 km/h e anche qualora si decidesse di fare a meno del seggiolino auto per il proprio figlio.

Parliamo ora di autovelox: ora tutti i dispositivi dovranno essere omologati, a tutela dei cittadini e per evitare che i comuni li utilizzino esclusivamente per "fare cassa", come ha detto più volte Salvini. Il regolamento che uniforma le modalità di omologazione non è ancora stato definito, ma dovrebbe arrivare a breve.

Per quanto riguarda i monopattini, targa e assicurazione diventeranno obbligatori, con multe comprese tra i 100 e i 400 euro per gli eventuali trasgressori; sarà vietato circolare contromano e senza frecce, sarà obbligatorio usare il casco e non sarà invece più possibile utilizzare i monopattini sulle strade extra-urbane.

Per i neopatentati cambiano ancora i limiti di potenza: ora il periodo con limitazioni torna a durare 3 anni, con la possibilità di guidare auto endotermiche con una potenza di 55 kW per tonnellata o di 65 kW per tonnellata in caso di auto ibride o elettriche.

Infine, il tema droghe e alcol: la guida in stato di ebbrezza comporta la sospensione della patente per un periodo massimo di 3 anni, con il divieto assoluto di assumere alcolici prima di guidare per i successivi 2 o 3 anni dopo la restituzione della patente. Inoltre sarà obbligatorio, per alcuni casi particolari, installare in auto il sistema Alcolock che blocca l'accensione dell'auto quando viene rilevato un tasso alcolemico diverso da zero.

Ritiro della patente immediato anche per chi risulterà positivo al test rapido per l'assunzione di droghe, con sospensione per un massimo di 3 anni.

Ora non resta che attendere che il Parlamento approvi il testo, le prime tempistiche parlano del prossimo autunno.

Fonte dell'articolo: www.hdmotori.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 5
Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Per divertirvi responsabilmente alle feste senza correre il rischio di diventare un pericolo, è consigliabile avere sempre con voi un etilometro portatile.
Immagine di Migliori etilometri portatili (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8, che sarà utilizzato anche nei modelli Lexus secondo il presidente del reparto propulsori Takashi Uehara
Immagine di Toyota conferma l'arrivo di un nuovo motore V8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
Localizzatore GPS 4G con batteria 10.000mAh a 25,64€: sconto del 36% su Amazon per auto, moto e camion
Immagine di Costa come uno smart tag, ma è un vero localizzatore GPS di ultima generazione
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Stellantis, NVIDIA, Uber e Foxconn collaborano per sviluppare veicoli autonomi di livello 4 destinati ai servizi di robotaxi globali
Immagine di Stellantis collabora con NVIDIA e Uber per i robotaxi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Schermo CarPlay wireless 7" con sconto del 54%: solo 41,81€ invece di 89,99€
Immagine di Dallo smartphone al cruscotto: 41€ per una navigazione wireless facile e veloce
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.