Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale...
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai...

Stop agli incentivi per le elettriche, la Germania mette la retromarcia

Il governo tedesco cambia i piani in corso d'opera, costringendo i brand ad un intervento diretto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 21/12/2023 alle 10:23

La recente decisione del governo federale tedesco di eliminare gli incentivi per le auto elettriche ha gettato nel caos l'intero settore automobilistico. 

Di fronte a questa situazione molti costruttori hanno reagito prontamente, decidendo di coprire integralmente il contributo che spettava allo Stato. Il piano degli incentivi tedeschi prevedeva un sussidio federale di 4.500 euro per le auto elettriche dal costo inferiore a 40.000 euro, con un contributo aggiuntivo da parte dei produttori di 2.250 euro, per un totale di 6.750 euro. 

Questo schema doveva essere in vigore fino al 31 dicembre 2023 e per tutto il 2024, ma ora sembra che il governo non sia più interessato a partecipare. La recente decisione di Berlino di interrompere la raccolta delle domande e chiudere la piattaforma il 17 dicembre è stata una diretta conseguenza della sentenza della Corte di Karlsruhe, che ha dichiarato incostituzionale il trasferimento di ingenti risorse federali da destinarsi inizialmente al contrasto della pandemia del coronavirus a un nuovo fondo "fuori bilancio" per il contrasto ai cambiamenti climatici.

Questo verdetto ha avuto conseguenze significative, ritardando l'approvazione dei conti e costringendo la Germania, per la prima volta nella sua storia, a operare con un bilancio provvisorio. In risposta a questa situazione di incertezza, tutte le spese statali e federali sono state oggetto di revisione e riadattamento, incluso il bonus ambientale noto in Germania come Umweltbonus. 

Per rimediare alla situazione ed evitare un progressivo stop alla transizione, vanificando il lavoro delle Case nel proporre soluzioni sempre più green, i costruttori hanno annunciato di assumersi il premio statale per ovviare alla mancanza di risorse. Alcuni brand, come Stellantis, garantiscono ora un premio completo di 6.750 euro fino alla fine dell'anno e quello di 4.500 euro previsto per il prossimo anno. Una scelta analoga è stata attuata dal Gruppo Volkswagen e da numerosi altri brand. 

 

Fonte dell'articolo: www.quattroruote.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Un nuovo schermo centrale in stile Tesla e non solo: un'indiscrezione svela gli interni della nuova Hyundai IONIQ 3.
Immagine di Ecco come saranno i prossimi interni Hyundai
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
La Fiat 600 si arricchisce con una versione d'ingresso e quattro nuovi livelli di allestimento per ampliare l'offerta della gamma.
Immagine di Fiat 600 sarà anche benzina, con cambio manuale
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Basta dare in permuta un'auto con motore a combustione. Al momento l'offerta vale solo negli USA, ma potrebbe arrivare anche in Italia.
Immagine di Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Maserati potrebbe diventare cinese
La casa automobilista potrebbe diventare proprietà di Dongfeng, ma al momento Stellantis ha negato eventuali trattative.
Immagine di Maserati potrebbe diventare cinese
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
La storica fabbrica di Campogalliano è stata invasa da migliaia di persone per un rave, che hanno causato crescenti preoccupazioni per la sicurezza.
Immagine di Rave party nella ex fabbrica Bugatti: è allarme
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.